HomeCulturaMilano MuseoCity 2020, nuovi modi di fruire del patrimonio artistico ai tempi...

Milano MuseoCity 2020, nuovi modi di fruire del patrimonio artistico ai tempi del Covid

Con Milano Museocity 2020 per tre giorni, dal 31 luglio al 2 agosto, i musei milanesi sono stati protagonisti di centinaia gli appuntamenti tra visite guidate, aperture straordinarie e iniziative speciali, tutte legate dal filo conduttore di questa edizione, “Donne protagoniste”,

Per permettere una partecipazione estesa anche nel contesto corrente di contingentamento degli ingressi ai luoghi pubblici per rispettare le disposizioni cautelari anti-Covid, questa edizione di MuseoCity 2020 dedicata alle donne protagoniste dell’arte e della cultura, -inizialmente prevista per marzo ma posticipata al periodo estivo a causa dell’emergenza sanitaria-, ha avuto in programma una serie di visite gratuite online interattive e “accompagnate”, per scoprire nel dettaglio le opere degli artisti.

Tra le iniziative speciali di quest’anno al Milano MuseoCity:

  • l’incontro “Museo Invisibile”, -durante il quale i diversi musei hanno avuto l’occasione di presentarsi e raccontarsi al pubblico in un podcast scaricabile dai canali di MuseoCity. Il viaggio avventuroso di un’opera, un restauro complesso, una donazione andata a buon fine, sono alcuni esempi di storie raccolte secondo un format che in futuro vedrà protagonisti tutti gli oltre ottanta musei milanesi.
  • L’itinerario “Museo Segreto”, mostra diffusa in oltre 50 musei dedicata al tema “Le signore dei musei”, attraverso cui le istituzioni coinvolte hanno fatto conoscere alcune opere della propria collezione ispirate al mondo femminile.
  • La conferenza internazionale “Donne e Innovazione nel Museo contemporaneo”, trasmessa sul canale Youtube dell’Associazione con l’intento di dar vita a un dibattito pubblico dedicato alle best practices di tutte quelle donne impegnate a cambiare la percezione comune del museo.
  • L’iniziativa “Museo Diffuso”, un percorso virtuale per conoscere meglio i musei: un approfondimento possibile grazie a una app che ha fornito informazioni su musei, ed opere d’arte presenti sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo e su oltre 40 opere di street art in realtà aumentata, concesse da MAUA-Museo Arte Urbana Aumentata, per scoprire itinerari cittadini fuori dal centro e dai circuiti ordinari dell’arte, in una prospettiva condivisa di urban regenaration degli spazi cittadini.

Inoltre in questa edizione grazie alla partecipazione della Fondazione Luigi Rovati sul proprio sito web, è stata presentata in anteprima una Menerva etrusca: una statuetta in bronzo risalente al V secolo a.C.

Segnaliamo infine un contest lanciato dall’Associazione MuseoCity, ”Una seduta per il museo”, un concorso progettuale per le scuole di Design milanesi, per il quale le iscrizioni rimarranno aperte fino al 10 Novembre 2020.

(Fonte: MuseoCity.it)

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST