HomeCulturaPer creare una rete attiva fra #scienza, #cultura e #società, la Notte...

Per creare una rete attiva fra #scienza, #cultura e #società, la Notte Europea dei Ricercatori quest’anno si arricchisce del nuovo progetto “NET”

NET (scieNcE Together) è un progetto della Notte Europea dei Ricercatori finanziato dall’Unione Europea nell’ambito delle “Marie Skłodowska-Curie Actions” per divulgare i saperi scientifici e supportare la ricerca.

Come si legge sul sito della Commissione Europea, l’obiettivo del progetto NET è di mettere in connessione la società civile con il mondo della ricerca scientifica, per creare un solido legame di comunicazione empatica tra le istituzioni, i cittadini ed i ricercatori, fattore imprescindibile per le attività di ricerca.

NET è stato un appuntamento fisso dell’ultimo venerdì di settembre sin dal 2005, ma quest’anno, in via eccezionale a causa dell’emergenza Covid-19, la Notte Europea dei Ricercatori si svolgerà venerdì 27 novembre. Già da questa estate altri eventi a tema manterranno alta l’attenzione fino ad allora. Qui tutti gli appuntamenti del NET tour a Roma; ogni attività, sul territorio o in streaming, sarà promossa su tutti i canali social del progetto e dell’Osservatorio Astronomico di Roma.

Tra gli eventi in programma, una nutrita programmazione di proposte estive, da fine luglio a settembre, che vedranno impegnati i partecipanti su “Trekking scientifici” urbani e naturalistici e “Aperitivi scientifici”, “Notti di scienza”. Si proseguirà in autunno fino ad arrivare al 27 novembre 2020, con una ‘Notte digitale’ e non solo, dove sono attese visite guidate nei luoghi della scienza attraverso virtual tour, giochi, caccia al tesoro ed esperimenti, laboratori, conferenze e attività interattive.

Gli eventi estivi così come la Notte del 27 Novembre, si rivolgono infatti al pubblico generale con una speciale attenzione a giovani e giovanissimi, a prescindere dal livello di preparazione in temi scientifici. Infatti questi incontri combineranno intrattenimento, giochi, esperimenti pratici, gare, quiz, dibattiti, simulazioni, con il convoilgimento attivo delle istituzioni accademiche e di ricerca scientifica tra cui: CNR, ENEA, INAF, INGV, ISPRA, CINECA, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi della Tuscia, Università Telematica Internazionale UniNettuno.

Per saperne di più consulta l’articolo su ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile)

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST