HomeCulturaLavoro CulturaBando per innovatori dalla Regione Lazio "Boost your ideas"

Bando per innovatori dalla Regione Lazio “Boost your ideas”

La Regione Lazio lancia la call “BOOST YOUR IDEAS” chiedendo agli innovatori, team e startup, di proporre soluzioni per affrontare il futuro dopo l’emergenza covid-19.

Alle migliori idee di team, imprese, startup, spin-off di università e organismi della ricerca che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni innovative per il riposizionamento competitivo del Lazio saranno assegnati dei premi, sia sotto forma di servizi che di contributi in denaro.

Possono partecipare:

  • startup e micro, piccole e medie imprese (MPMI)
  • team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità
  • spin-off di dipartimenti e Istituti di Università e Centri di Ricerca

Tutte le tecnologie sono ammesse e ogni idea è ben accetta, sia su uno dei temi indicati e sia trasversalmente a più temi. Sono benvenute anche tematiche non indicate ma con un impatto positivo e innovative rispetto ai bisogni dei cittadini e delle comunità nella fase post emergenziale. Pertanto i candidati possono sentirsi liberi di esercitare il pensiero anche “out of the box”!

I temi proposti riguardano:

SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA – soluzioni per valorizzare l’economia circolare, economia del mare, smart city, bioeconomia e green economy.

DIGITALIZZAZIONE – nuovi servizi e modelli di business che connettono i diversi attori, fornitori, produttori, distributori e clienti, in maniera più efficiente ed efficace, incluse soluzioni b2b che sfruttino il digitale. Ricostruzione delle filiere produttive, soluzioni per la logistica industriale e commerciale.

CULTURA, TURISMO E LIFE STYLE – soluzioni per nuove modalità di svolgimento di eventi culturali e di networking, fiere, anche a distanza. Proposte che favoriscono la ripresa delle filiere legate al turismo, alla moda, all’Italian Lifestyle e alla fruizione delle risorse culturali e ambientali.

SEMPLIFICAZIONE NELLA P.A. – Soluzioni per immaginare un nuovo rapporto tra imprese, cittadini e pubblica amministrazione, e per favorire la digitalizzazione dei servizi pubblici da parte dei governi locali.

VALORIZZAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA E INNOVAZIONE – soluzioni generate dal rapporto tra ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, inclusi prodotti e servizi innovativi in tema scienze della vita e finanza per fronteggiare la crisi.

FRAGILITÀ SOCIALI – soluzioni per migliorare la “nuova normalità” della popolazione, per sostenere i gruppi a rischio di marginalizzazione e facilitare il dialogo con le istituzioni.

RIPRESA DEL LAVORO – iniziative per fronteggiare il cambiamento e generare nuove occasioni di impresa e di lavoro. Soluzioni per favorire la digitalizzazione nell’educazione e nella formazione.

LOGISTICA E DISTRIBUZIONE – soluzioni innovative e nuovi modelli di business per la logistica di prossimità, per la riconnessione e digitalizzazione delle reti, per dare risposta ai cambiamenti di comportamento dei consumatori.

Tre le edizioni in programma, con le seguenti scadenze di presentazione delle candidature:

• prima call – fino al 13 Ottobre 2020
• seconda call – apertura dall’1 Febbraio 2021 al 15 Marzo 2021
• terza call – apertura dal 28 Giugno 2021 al 9 Agosto 2021

Per partecipare e per maggiori informazioni clicca qui

SCHEDA TECNICA

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST