HomeGeo-ITTelespazio ed e-GEOS presentano Hermes: satelliti, big data e IA per combattere...

Telespazio ed e-GEOS presentano Hermes: satelliti, big data e IA per combattere l’emergenza covid

Emergenza covid: Telespazio ed e-GEOS presentano il sistema HERMES, un ecosistema di servizi per supportare ospedali e unità di primo soccorso a rispondere al meglio alle emergenze sanitarie. La sperimentazione è iniziata nelle settimane scorse con il supporto di partner come la Croce Rossa Italiana, l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e il Campus Bio-Medico di Roma, oltre che le Forze Armate Italiane

Grazie a un’infrastruttura di telecomunicazione ad alta velocità ibrida satellitare-terrestre e all’analisi dei Big Data tramite tecniche sofisticate di Intelligenza Artificiale, HERMES supporta applicazioni in grado di fornire uno strumento per determinare il trend di evoluzione della pandemia nel tempo.

Ha preso il via nelle settimane scorse la sperimentazione di HERMES, il progetto di Telespazio – una joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%) – ed e-GEOS – una società ASI (20%) e Telespazio (80%) – per supportare ospedali e unità di primo soccorso a rispondere al meglio alle emergenze sanitarie.

Inoltre, HERMES risponde alla visione del piano strategico Be Tomorrow 2030 di Leonardo che ha tra i suoi fondamenti quello di collaborare con istituzioni ed enti per supportare e proteggere persone e comunità del mondo contribuendo alla loro crescita sostenibile grazie alla sua leadership in tecnologie di nuova generazione.

Al progetto, nato in risposta ad un bando dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione (MID), partecipano partner quali la Croce Rossa Italiana, l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti-Pescara e il Campus Bio-Medico di Roma. Prendono parte alla fase di sperimentazione anche le Forze Armate Italiane, con il coinvolgimento dell’ospedale Celio.

HERMES (Healthcare Emergency support system for the distributed Response and Monitoring of Epidemics in the Society) è un ecosistema di servizi in grado di supportare attività di screening, prevenzione, monitoraggio e logistica sanitaria in risposta a gravi emergenze come il COVID 19. Nel pieno rispetto della privacy, ad esempio, HERMES è in grado di offrire informazioni geo-referenziate in grado di monitorare la distribuzione statistica delle casistiche di casi infetti da coronavirus nei centri pre-triage e di screening.

In questo modo, HERMES può fornire ad Istituzioni quali la Protezione Civile o l’Istituto Superiore di Sanità uno strumento per determinare il trend di evoluzione della pandemia nel tempo. HERMES, inoltre, fornisce supporto al coordinamento logistico sanitario per consentire così la migliore distribuzione di risorse e mezzi sul territorio e permettere un efficace contrasto al coronavirus.

L’ecosistema di HERMES ha i due suoi pilastri nella infrastruttura di comunicazione ad alta velocità ibrida satellitare-terrestre (che utilizza cioè satellite, reti mobili, ecc.), fornita da Telespazio, e nel Data Center sviluppato da e-GEOS. Quest’ultimo in particolare è basato su CLEOS, la nuova soluzione Marketplace di geoinformazione recentemente lanciata sul mercato, e oltre a raccogliere tutti i Big Data diagnostici consente, grazie all’intelligenza artificiale, analisi scientifiche in grado di correlare i risultati dei test di diversi metodi ed escludere così i possibili casi sospetti.

Intorno alla rete di comunicazione e al Data Center, i partner coinvolti nel progetto hanno sviluppato soluzioni e applicazioni sanitarie specifiche per attività di screening, prevenzione, monitoraggio e logistica sanitaria. Sempre grazie all’intelligenza artificiale, ad esempio, l’applicazione VoiceWise consente di effettuare un primo screening di valutazione semplicemente analizzando la voce del paziente, mentre l’applicazione creata dal Campus Bio-Medico di Roma analizza le TAC e raggi X polmonari effettuate in telemedicina e individuare così i possibili casi positivi.

Oltre a specifiche applicazioni, HERMES è pensato per la gestione delle emergenze mediante infrastrutture come ospedali da campo, chioschi medici e VAN medici di nuova generazione, dotati di innovati strumenti e sensori IoT, kit di telemedicina e nuovi strumenti digitali.

“HERMES è un ecosistema che rende più resilienti le strutture ospedaliere e sanitarie e le prepara per affrontare al meglio l’evoluzione di pandemie quali quella da Coronavirus. HERMES, inoltre, può essere particolarmente utile in situazioni dove la lotta alle emergenze epidemiche a livello internazionale viene aggravata da ulteriori situazioni di emergenza, come terremoti, inondazioni, o altre catastrofi naturali. In queste circostanze possono crearsi enormi assembramenti di persone e le applicazioni di HERMES consentono ai soccorsi di effettuare un rapido e sicuro screening della popolazione”, ha dichiarato Marco Brancati, Chief Technology and Innovation Officer di Telespazio.

L’impegno per l’emergenza covid

Leonardo, insieme a Telespazio ed e-GEOS, si posiziona come partner chiave nella fornitura di servizi innovativi e digitali anche nel settore sanitario. Già durante l’emergenza COVID-19, attraverso il servizio Copernicus EMS Rapid Mapping dell’ESA e della Commissione Europea, e-GEOS aveva fornito alle autorità interessate mappe dettagliate di città e centri per il monitoraggio di luoghi pubblici più a rischio. Inoltre, forte delle sue competenze e visione strategica, la scorsa estate, il Gruppo ha anche vinto un importante bando internazionale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) con la proposta dello sviluppo di una piattaforma per far fronte alle nuove sfide della crisi sanitaria. HERMES è l’ulteriore conferma dell’impegno di Leonardo nei confronti della sanità e della tutela delle persone.

(Fonte: Telespazio)

Potrebbe anche interessarti: Telespazio ed e-Geos vincitrici della Global Call ONU ”Vs Covid-19 and Beyond”

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST