HomeGeo-ITSpaceopal aumenta l'accuratezza GNSS Galileo e GPS

Spaceopal aumenta l’accuratezza GNSS Galileo e GPS

Spaceopal aumenta l’accuratezza GNSS Galileo e GPS fino ad arrivare ad una precisione  nell’ordine dei 20 centimetri.

Le innovazioni dei sistemi e delle tecnologie legate al settore GNSS (Global Navigation Satellite System) sono un processo in costante e rapida evoluzione . Per questo Spaceopal, joint venture paritetica tra Telespazio e DLR Gesellschaft für Raumfahrtanwendungen (GFR) e prime contractor per i servizi operativi di Galileo, il programma di navigazione satellitare dell’Unione Europea, ha sviluppato al proprio interno una struttura ingegneristica in grado di gestire in modo proattivo tale evoluzione, declinandola in un percorso concreto di innovazione.

Sulla base di questo paradigma, che guida il proprio impegno nella fornitura del Servizio di Galileo, Spaceopal, insieme ai suoi azionisti, ha dato vita ad un vero e proprio laboratorio tecnologico dedicato all’innovazione, alla ricerca ed allo sviluppo.

NAVCAST e IONOLAB

È all’interno di questo contesto che sono nati servizi innovativi come NAVCAST e IONOLAB, progettati e sviluppati per aumentare l’accuratezza dei sistemi GNSS Galileo e GPS (in una fase successiva anche di Glonass e Beidou).

NAVCAST, in particolare, corregge in tempo reale i principali parametri del sistema GNSS, legati alla posizione orbitale dei satelliti e al segnale di tempo, attraverso tecniche di PPP (Precise Point Positioning), consentendo il raggiungimento di un’accuratezza dell’ordine dei 20 centimetri.

IONOLAB, invece, fornisce dati relativi all’attività ionosferica del pianeta e, grazie ad essi, corregge i ritardi dovuto all’effetto ionosferico migliorando l’accuratezza del posizionamento.

L’utilizzo integrato dei due servizi

L’utilizzo integrato dei due servizi si configura come un elemento fondamentale per lo sviluppo di applicazioni di navigazione, di rilevamento, di guida da remoto, di georeferenziazione dei sensori o di geodesia scientifica e in generale per tutti i servizi ad alta precisione.

I due servizi e le relative applicazioni sono ad oggi attivi e disponibili in tutto il mondo per utenti singoli, specifici clienti e sviluppatori. In particolare sono aperti a tutta la community internazionale per consentire lo sviluppo di nuove applicazioni commerciali basate sui servizi di posizionamento e navigazione ad alta precisione.

Ricevitore 3PRx di Spaceopal

Spaceopal ha sviluppato anche un proprio modello di ricevitore, 3PRx, ottimizzato per NAVCAST e pensato per il mondo professionale, nonchè un’app per smartphone denominata NAVCAST – 3PGo. Quest’ultima, scaricabile gratuitamente dall’app store Android, trasforma il device destinatario in un ricevitore ad alta precisione consentendo a tutti di beneficiare di servizi di localizzazione ottimizzati.

“La nostra mission è anche fornire a clienti e partner una visione a lungo termine di tutte le opportunità presenti nel settore GNSS. Come Spaceopal interpretiamo quest’impegno con massima convinzione per creare nuovi percorsi di innovazione. Il nostro laboratorio tecnologico va in questa direzione e consente di porre le basi per le applicazioni ed i servizi GNSS del futuro”, ha dichiarato Emiliano Agosta, Technical Director di Spaceopal. 

Per maggiori informazioni visita il sito di Spaceopal

Potrebbe interessarti anche:

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST