HomeCulturaCultural Heritage: GISday per celebrare la cultura e la tecnologia

Cultural Heritage: GISday per celebrare la cultura e la tecnologia

Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica e le tante applicazioni che fanno la differenza nella nostra società.

In tutto il mondo vengono organizzati eventi per mostrare a professionisti e appassionati le numerose funzionalità dei Sistemi Informativi Geografici, nei tanti settori di applicazione, dalla salute, all’ambiente, all’educazione.

In occasione della XXIa edizione del GISday, GeneGIS GI organizza una WebConference su “innovazione digitale a supporto della valorizzazione dei Beni e delle Attività Culturali.”

Programma:

  • 10.00: “Welcome GISday 2020”
  • 10.20: “GeneGIS GI – Geographical Intelligence”
  • 10.40: “Musei ed innovazione al tempo del COVID-19”
  • 11.00: “Digitalizzazione e Tour Virtuale del Museo archeologico nazionale di Luni e della zona archeologica”
  • 11.30: “Sperimentazione di rilievi 3D al Museo Faà di Bruno ed al Campanile della Chiesa di Nostra Signora del Suffragio e Santa Zita a Torino”
  • 12.00: “Premiazione e chiusura lavori”.

Grazie ad ESRI Italia al termine dell’evento verranno assegnate 5 licenze di ArcGIS for Personal Use del valore di 100 $.

Vi aspettiamo il 18 Novembre 2020 sulla diretta streaming.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi a questo link.

(Fonte: Genegis GI )

Potrebbe interessarti anche: Smart Heritage: piattaforma per valorizzare il Patrimonio culturale ed i territori

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST