HomeCulturaLab Turismo: laboratorio innovativo per attività e imprese turistiche del Lazio

Lab Turismo: laboratorio innovativo per attività e imprese turistiche del Lazio

La Regione Lazio tramite Lazio Innova lancia “Lab Turismo“, un laboratorio di micro-innovazione per operatori, che svolgono lavori per attività e imprese turistiche.

Si tratta di un’iniziativa sperimentale per il Lazio che si rivolge in particolare a:
  • Imprese singole e associate di filiera;
  • Associazioni di categoria;
  • Spin off universitari ed Enti di ricerca per la creazione di reti;
  • Fornitori di servizi alle imprese e/o alle persone in ambito turistico;
  • P.A. per iniziative o progetti di policy nel settore;
  • Singoli professionisti operanti nel settore;
  • Aggregazioni formali e informali.

Nel corso del Laboratorio saranno forniti  servizi gratuiti di accompagnamento per la gestione delle proprie attività e per rendere le imprese del comparto più competitive e performanti sul mercato, anche attraverso una attività di co-progettazione e mettendo in comune le reciproche conoscenze.

In particolare sono previsti:
  • Interventi formativi, che potranno essere richiesti da un singolo soggetto per il proprio personale in misura massima di 3 partecipanti, per un massimo di 2 corsi. Le attività si terranno on line e, ove possibile, in presenza;
  • Progetto Living Lab, per aggregazioni rappresentate da un soggetto capofila promotore (ad es: azienda, comune, università ecc.).

Le attività di ciascun Laboratorio si svolgeranno nell’arco di tre mesi secondo un calendario in via di definizione che prevede i seguenti moduli:

Modulo obiettivo I – Costruzione di pacchetti di offerta di servizi integrati
Nel corso del quale si lavorerà alla co-progettazione e allo sviluppo di una strategia operativa per la costruzione di un’offerta integrata;

Modulo obiettivo II – Sviluppo Rete
Obiettivo di questo modulo è trasferire ai partecipanti strumenti e metodologie di organizzazione interna per la gestione di un progetto in rete;

Modulo obiettivo III – Creazione di una brand identity e comunicazione
Si lavorerà sui singoli pacchetti di offerta integrata e su progetti per la valorizzazione delle destinazioni turistiche, con la creazione di un brand che li renda riconoscibili e spendibili sul mercato, anche attraverso una comunicazione digitale.

I soggetti interessati possono inviare la propria candidatura (Allegato A) alla mail labturismo@lazioinnova.it – oggetto mail “Domanda Ammissione Lab Turismo”.

Per fare domanda c’è tempo fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2020.

*AVVISO

Sono stati modificati i termini per le candidature, pertanto le proposte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 7 gennaio 2021.

DOCUMENTAZIONE

Call Lab Turismo

Allegato A : Modulo di domanda e candidatura

Allegato B : Informativa trattamento dati

(Fonte: Lazio innova )

Potrebbe interessarti: DIGITAL TOURISM FESTIVAL: l’evento sul turismo post pandemia tra innovazione e digitale

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST