HomeCulturaWebinar per aziende e professionisti dal Distretto Tecnologico Cultura del Lazio

Webinar per aziende e professionisti dal Distretto Tecnologico Cultura del Lazio

Un nuovo strumento per la crescita delle competenze e delle opportunità a disposizione delle imprese e dei professionisti con i webinar del Distretto Tecnologico Cultura del Lazio.

La Regine Lazio, per il tramite di Lazio Innova, avvia un ciclo di incontri on line per far conoscere ad imprese e professionisti le opportunità ed i servizi loro offerti dai laboratori scientifici finanziati dalla Regione Lazio nell’ambito del Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico della Cultura (DTC).

Il primo incontro si svolgerà mercoledì 11 novembre, alle ore 11.00, con il prof. Marco Frascarolo, responsabile del “Laboratorio di Fisica Tecnica & Tecnologia (LFT&T) dell’Università di Roma TRE. Il professor Frascarolo illustrerà competenze, strumentazioni e servizi offerti dal laboratorio per lo sviluppo di prodotti ed applicazioni innovative nel settore illuminotecnico, acustica architettonica ed ambientale, nella trasmissione del calore e nel risparmio energetico.

Modalità di registrazione

Le aziende interessate a partecipare dovranno effettuare la registrazione entro e non oltre le ore 16.00 del 10 novembre al seguente link: http://www.laziointernational.it/polls.asp?p=325

L’incontro si svolgerà on line, su piattaforma ZOOM, e si declinerà come segue:

  • Presentazione dell’attività del Laboratorio LFT&T;
  • Testimonianza di due imprese che racconteranno la propria esperienza maturata all’interno del Laboratorio;
  • Networking con le imprese partecipanti.

Seguiranno dettagli organizzativi per tutte le aziende che si registreranno.

Il Centro di Eccellenza (CdE) in pillole

Il CdE raggruppa le Università La Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Tuscia e Cassino e gli organismi di ricerca CNR, Enea e INFN e ricomprende una rete di 237 laboratori, dotati di attrezzature e strumentazioni scientifiche, know-how e competenze specifiche e tecnologicamente avanzate a servizio del sistema produttivo regionale. Il CdE, è il primo “Politecnico della Cultura” a disposizione di Grandi Imprese, PMI e Startup innovative che potranno avvalersi di servizi e strumentazioni per prove, attività di R&S, simulazioni e validazioni di prototipi necessari nei piani di sviluppo industriale, nell’ambito, ad esempio, di eventuali partecipazioni a prossimi progetti europei, bandi di innovazione nazionali e regionali.

Per ogni ulteriore info, inviare un’email a: g.gulluni@lazioinnova.it oppure r.ginnani@lazioinnova.it

(Fonte: Lazio International)

Potrebbe anche interessarti:

Cultural Heritage: GISday per celebrare la cultura e la tecnologia

Il patrimonio culturale e la Convenzione di Faro nell’era digitale, serie di seminari DiCultHer

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST