HomeIntervisteIntervista a Cecilia Del Re, Assessora per l'innovazione, smart city, ambiente e...

Intervista a Cecilia Del Re, Assessora per l’innovazione, smart city, ambiente e urbanistica di Firenze

GeoSmartVoice incontra Cecilia del Re, Assessora all’urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, innovazione tecnologica, sistemi informativi e smart city della Città di Firenze.

Tutto è nato quando abbiamo letto il piano strategico di Firenze “Rinascimento metropolitano” ed abbiamo proposta all’Assessora questo incontro digitale. Un incontro interessante visto che i temi che abbiamo affrontato sono stati molto ampi e non solo retoricamente legati a slogan sull’innovazione.

Abbiamo infatti potuto conoscere meglio alcune delle azioni intraprese dalla Città di Firenze e gli elementi caratterizzanti lo spirito che hanno spinto ad agire il comune per rispondere alle necessità dei cittadini e delle aziende. Di seguito citiamo brevemente solo alcuni di questi spunti, per poi lasciarvi ad ascoltare l’intervista. Parliamo ad esempio dell’iniziativa “Make Next in Florence” per stimolare ed attrarre innovazione sul territorio attraverso la collaborazione e l’open innovation. Una vera e propria rete di collaborazione e partecipazione del territorio tra strutture private, startup ed acceleratori, ma anche stimolo per la collaborazione fondamentale tra privato e pubblico.
Con l’assessora abbiamo anche parlato di capitale umano e delle iniziative per la valorizzazione e crescita delle competenze digitali, dei cittadini e della stessa pubblica amministrazione.
Altro tema discusso quello delle moderne smart city e del ruolo di coordinamento che deve svolgere lo smart city manager attraverso la smart city control room.

L’assessora ci ha lasciati con un messaggio rivolto ai giovani innovatori ma anche ai rappresentanti delle pubbliche amministrazioni: “Agire! Perchè quando si agisce aumenta il coraggio, mentre quando si rimanda aumenta la paura”.

Ringraziamo l’assessora per la disponibilità e l’interessante colloquio. Invitiamo tutti voi a seguire l’intervista, dando appuntamento alla prossima puntata di GeoSmart Voice, per dare voce ai protagonisti dell’innovazione.

Intervista a cura di Guido Fabbri

Buona visione

 

Guarda le altre interviste di Geosmart Voice:

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST