HomeSanità digitaleStartup: CDP lancia WeSportUp, il primo acceleratore per sport e salute

Startup: CDP lancia WeSportUp, il primo acceleratore per sport e salute

WeSportUp, il primo acceleratore di startup e PMI innovative focalizzato negli ambiti sport e salute.

Il programma avrà sede a Roma, presso gli spazi del Foro Italico e sarà gestito da Sport e Salute insieme a StartupBootcamp – acceleratore di startup fra i più grandi al mondo e primo in Europa con oltre 1.000 startup in portafoglio – che definiranno gli ambiti di scouting, selezioneranno le migliori startup e PMI innovative attraendo anche talenti dall’estero e le accelereranno con attività di mentorship e business development.

Nell’ultimo triennio gli investimenti a livello globale in tecnologie sport & tech ammontano a circa 13 miliardi di dollari. In Italia il settore sport e salute è un driver trainante per l’economia con 12 milioni di tesserati, 120 mila società e associazioni sportive, quasi 40 mila imprese attive, 330000 addetti e circa 17 miliardi di euro di fatturato1. WeSportUp nasce con una dotazione iniziale di 1,2 milioni di euro, interamente sottoscritti da CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale Innovazione, per il tramite del Fondo Acceleratori, che contribuiranno all’avvio del programma che coinvolgerà circa 30 tra startup e PMI innovative in 3 anni. Il Fondo Acceleratori contribuirà inoltre finanziariamente a supportare le realtà più meritevoli che usciranno dal programma con ulteriore funding insieme a terzi investitori.

“Senza un percorso guidato di accelerazione, molte startup rischiano di perdersi – ha detto il Ministro Patuanelli -. Questo governo ha voluto occuparsi molto in profondità di innovazione, il Fondo Nazionale Innovazione è nato per questo. WeSportUp è una delle prime iniziative che porteranno grande valore al mondo dello sport e al mondo dell’impresa. Perciò ringrazio CDP e il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, che è anche un amico, per il lavoro che stanno facendo”. Patuanelli ha aggiunto: “Oggi dobbiamo dare agli imprenditori la certezza di non essere lasciati soli nel loro percorso”.

Il programma sarà aperto al coinvolgimento di aziende partner che intenderanno accelerare il proprio percorso di innovazione collaborando con le realtà individuate e supportandone lo sviluppo del potenziale, così scalando rapidamente verso nuovi modelli di business.

Il target del programma di accelerazione saranno le startup e le PMI innovative residenti in Italia, ma anche le realtà internazionali con founder italiani e quelle internazionali che desiderano sviluppare il proprio business in Italia.

Gli ambiti di innovazione in cui si svilupperà il percorso di WeSportUp saranno la performance degli atleti, il loro benessere e nutrizione, l’engagement dei tifosi, la gestione delle organizzazioni sportive e le tecnologie per gli stadi e le infrastrutture sportive, gli e-sport e la sostenibilità.

Il primo acceleratore lanciato in quest’ottica è stato Motor Valley Accelerator, programma dedicato al settore automotive e localizzato nel distretto di Modena, battezzato a inizio novembre 2020 che aprirà le porte alle start-up nei primi mesi del 2021.

L’impegno di CDP Venture Capital Sgr – Fondo Nazionale innovazione a supportare lo sviluppo di un ecosistema del Venture Capital in Italia e di una nuova imprenditoria innovativa si articola anche attraverso la creazione di percorsi di formazione professionale digitali attraverso la piattaforma Digital Xcelerator, un percorso di oltre 120 moduli di e-learning gratuiti cui a un mese dal lancio avvenuto a fine ottobre hanno già aderito oltre 600 start-up.

(Fonte: Sport e Salute )

Potrebbe interessarti anche

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST