HomeGeo-ITEventi GeoInformazione geografica, mappe e l’importanza dei numeri civici

Informazione geografica, mappe e l’importanza dei numeri civici

L’informazione geografica, le mappe e l’importanza dei numeri civici sono al centro del webinar gratuito organizzato dall’associazione AMFM GIS Italia dal titolo “A proposito di informazione geografica… Tratti evolutivi, previsionali e legali”.

Infatti, il numero civico è senza dubbio il dato geografico oggi più conteso e di maggior valore economico presente sul mercato. Questo per ad almeno tre o quattro ragioni anche connesse alla situazione contingente. Innumerevoli gli ambiti di applicazione e sempre crescente il livello qualitativo richiesto ai player di mercato. Di stretta conseguenza sono anche le implicazioni legali che descrivono l’utilizzo di tali dati in così numerosi ambiti industry e professionali.

Ad esempio, che cos’hanno in comune il segmento relativo alla navigazione dell’automotive, la toponomastica e la tutela legale dei dati geografici? Sicuramente i numeri civici, e specialmente in questo periodo, quando lo speeding up prestazionale dei servizi alla persona riveste un’importanza strategica e di giorno in giorno crescente.

Il webinar “A proposito di informazione geografica… Tratti evolutivi, previsionali e legali” si svolgerà online giovedì 17 dicembre a partire dalle 14,30 durerà fino alle 16,00.

PROGRAMMA

14.30 Accesso dei partecipanti alla piattaforma
14.40 Benvenuto del Presidente AMFM GIS Italia Monica Sebillo – Comunicazioni
(Prof.ssa Monica Sebillo, professore associato di Ingegneria Informatica presso il Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Salerno, docente del corso di Geographical Information Systems alla Laurea Magistrale in Informatica)

14.50 Sessione Tematica
Modera Alfonso Quaglione, External Relation Manager Geosmartcampus

Mauro Caccia, Ware Place – La normalizzazione del dato toponomastico
(Mauro Caccia è fondatore di Ware Place, ideatore della soluzione EGON ed esperto di dati toponomastici a livello mondiale)

Andrea Soncin, HERE Technology BV – Automotive, le sfide e i cambiamenti
(Ing. Andrea Soncin, Managing Director HERE Italy – Business Development & Data Acquisition Manager Western Europe)

Sara Romano e Maurizio MengassiniGrimaldi Studio Legale – Dati geografici tra diritti di proprietà intellettuale e tutela della concorrenza. Il ruolo degli Enti Locali: opportunità e tutele
(Prof. Avv. Sara Romano, “Of Counsel” di Grimaldi Studio Legale, specializzata in diritto della proprietà intellettuale. diritto d’autore, diritto dei brevetti e dei marchi.
Avv, Maurizio Mengassini “Partner” di Grimaldi Studio Legale, specializzato in diritto pubblico e amministrativo.)

15.35 Interventi flash: riflessioni, ipotesi e prospettive alla fine del 2020
“Su quali dati geografici si concentrerà il maggior interesse”

AMFM Presidente Emerito Mauro Salvemini
(Prof. Ing. Mauro Salvemini, Distinguished Professor alla Sapienza Università di Roma, esperto internazionale di GI, SDI e dati telerilevati.)

AMFM Vice Presidente Valerio Zunino
(Dott. Valerio Zunino, imprenditore, fondatore della STUDIO SIT & Location srl, trentennale esperienza professionale e accademica in cartografia numerica, aerofotogrammetria e mobile mapping.)

15.50 Q&A e conclusioni

Sarà possibile seguire il webinar in diretta collegandosi QUI e selezionando l’opzione “Join via browser”

(Fonte: AMFM GIS ITALIA)

Leggi anche:

Opendata, mappe catastali sempre più aperte e accessibili

Workshop su satelliti Copernicus e gestione intelligente delle aree urbane

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST