HomeCulturaLavoro CulturaBando formativo per la digitalizzazione archivi pubblicato dal Mibact

Bando formativo per la digitalizzazione archivi pubblicato dal Mibact

È online il bando formativo digitalizzazione degli archivi del Mibact per l’attivazione di 40 tirocini, per la formazione di giovani fino a ventinove anni di età, che parteciperanno alla realizzazione di progetti specifici nel settore degli archivi e della digitalizzazione in tutto il territorio nazionale.

Per il 2020, i 40 tirocini sono stati così suddivisi:

–     30 posti presso l’archivio centrale dello Stato, le soprintendenze archivistiche e bibliografiche e gli archivi di Stato;
–     10 posti presso Istituto Centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Library”), l’Istituto centrale per gli archivi, l’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, l’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e l’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane;

I candidati possono inoltrare la domanda sia per la partecipazione alla selezione di tirocini attivati presso l’Archivio centrale dello Stato, delle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche e degli Archivi di Stato che di quelli attivati presso la Digital library.

Le informazioni relative a requisiti, titoli di studio, procedura selettiva, sedi di svolgimento del tirocinio sono contenute nell’avviso di selezione.

“La digitalizzazione dei beni culturali, così come quella gli archivi e delle biblioteche nazionali, ha un’importanza strategica per il futuro dell’Italia. Grazie al rifinanziamento, per un importo pari a 300 mila euro per il 2020 e per 1 milione di euro per il 2021, con il Dl Agosto del “Fondo giovani per la cultura”, continua il programma di alta formazione del Ministero per i giovani che desiderano perfezionare le competenze nel settore della fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale. Oggi avviamo la selezione dei primi 40 tirocini formativi per i giovani professionisti della cultura.”
Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini.

Termini per la presentazione delle domande

La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata in via telematica a partire dalle ore 10,00 del 15 dicembre 2020 ed entro le ore 14 del 30 gennaio 2021 al link.

Maggiori informazioni sulla pagina del Ministero dedicata al bando.

Per informazioni relative all’avviso: è attivo l’indirizzo email 40giovani@beniculturali.it

(Fonte: Mibact)

Potrebbe interessarti anche: Mobilità: il Politecnico di Torino lancia un progetto di integrazione tecnologie per le smart city

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST