HomeCulturaStartup turismo cultura: INVITALIA premia #Museodiffuso5sensi

Startup turismo cultura: INVITALIA premia #Museodiffuso5sensi

La Cooperativa di Comunità “Identità e Bellezza”, socio fondatore di “DiCultHer – Faro Sicilia”, è stata selezionata dal premio BRAVO INNOVATION HUB di INVITALIA come la migliore startup innovativa italiana nel processo di accelerazione turismo e cultura.

L’iniziativa premiata è stata il #Museodiffuso5sensi con più di 40 pacchetti esperienziali confezionati sul territorio di Sciacca, in provincia di Agrigento.

Il premio INVITALIA

INVITALIA ha scelto i migliori progetti innovativi di accoglienza turistica che, nel nostro Paese, valorizzano l’identità e la cultura dei territori.
In testa a questa classifica c’è la Cooperativa di Comunità Identità e Bellezza che gestisce il Museo Diffuso di Sciacca.

E’ stata premiata la serietà e la validità di un progetto innovativo per la valorizzazione dei territori dove si armonizzano TURISMO e CULTURA, INNOVAZIONE e TRADIZIONE, MEMORIA e NARRAZIONE, ETICO e UTILE, ECONOMIA e SVILUPPO, SOCIETÀ e INDIVIDUI.

Qui la pagina sul sito di INVITALIA che illustra i risultati del Programma +TURISMO +CULTURA con la relativa classifica.

La Cooperativa sta dimostrando che tenere tutto questo insieme e creare sviluppo è possibile ed è particolarmente lusinghiero che lo stia facendo anche mettendo in pratica la Convenzione di Faro insieme a DiCultHer.

Cosa è la Convenzione di Faro

La “Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore del patrimonio culturale per la società“, meglio conosciuta come Convenzione di Faro, poichè firmata dai paesi europei a Faro nell’ormai lontano 27 ottobre 2005’, è stata ratificata definitivamente dal Senato Italiano solo lo scorso 23 settembre 2020 seppure l’Italia aveva firmato il trattato a febbraio del 2013.

La Convenzione, ad oggi ratificata da 19 Paesi membri del Consiglio d’Europa, si fonda sul presupposto che la conoscenza e l’uso dell’eredità culturale rientrino pienamente fra i diritti umani, ed in particolare nell’ambito del diritto dell’individuo a prendere liberamente parte alla vita culturale della comunità e a godere delle arti, come previsto dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948 e dal Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali del 1966.

(Fonte: Diculther)

Potrebbe interessarti anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST