HomeSmartCityInnovation Hub dei trasporti inaugurato da FFS con Campania NewSteel

Innovation Hub dei trasporti inaugurato da FFS con Campania NewSteel

Un nuovo Innovation Hub dei trasporti inaugurato in Campania nel Campus di San Giovanni a Teduccio.

È stato inaugurato nel Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Università di Napoli Federico II il primo degli Innovation Hub satelliti del network dell’innovazione di FS Italiane, che sarà gestito in collaborazione con Campania NewSteel, incubatore certificato promosso e partecipato da Città della Scienza e dall’Ateneo Federiciano.

L’hub viene attivato in contemporanea con l’Innovation Hub della Stazione Termini di Roma, aperto in occasione del 70° anniversario dello scalo ferroviario. L’hub sarà dedicato alla realizzazione di percorsi di accelerazione per startup ad alto contenuto tecnologico sui temi di interesse per FS Italiane, e consentirà inoltre la realizzazione di progetti di Open Innovation con i Dipartimenti della Federico II, interagendo con tutte le realtà del ricchissimo ecosistema presente nel Campus. Saranno sviluppate anche attività di animazione e l’organizzazione di incontri orientati al coinvolgimento delle eccellenze del mondo della ricerca e delle principali filiere industriali presenti sul territorio della Campania e del Mezzogiorno.

“Siamo davvero felici della decisione di Ferrovie dello Stato Italiane di scegliere Napoli ed il nostro Campus di San Giovanni per l’apertura del primo polo della loro rete nazionale di hub dell’innovazione.” ha detto Matteo Lorito, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II. “Una presenza che va a rafforzare il ruolo di questo polo come hub internazionale per la formazione ed il trasferimento tecnologico e che si potrà avvalere della vitalità dei nostri dipartimenti e dell’entusiasmo dei nostri studenti. Tutto questo in settori, quelli del digitale e della mobilità, sempre più fondamentali per uno sviluppo davvero sostenibile del nostro Paese.”

“L’apertura dell’Innovation Hub di FS Italiane di Napoli credo rappresenti un chiaro segnale di fiducia per il mondo dell’innovazione della nostra regione, che è la terza in Italia per numero di startup ad alta tecnologia. Campania NewSteel è entusiasta di essere partner di questo progetto ed intende mettere a disposizione la propria esperienza di incubatore certificato nell’animazione, formazione e supporto ai ricercatori ed innovatori della Federico II e del Mezzogiorno. Lavoro che ha consentito la creazione di tante nuove imprese che in breve tempo hanno raggiunto incredibili risultati in termini di opportunità di finanziamento e di mercato.”
Ha dichiarato Giorgio Ventre, Presidente di Campania NewSteel.

Le attività dell’hub prenderanno il via con la pubblicazione della prima call di selezione di progetti imprenditoriali, nell’ambito dei settori dei trasporti e della logistica. Le proposte di startup che saranno selezionate parteciperanno a percorsi di accelerazione realizzati da Campania NewSteel coinvolgendo fin dai primi passi le differenti aree dell’azienda.

Fonte: Campania Newsteel

Potrebbe interessarti anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST