HomeSanità digitaleL'Associazione Scientifica per la Sanità Digitale: campagna iscrizioni 2021

L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale: campagna iscrizioni 2021

L’Associazione Scientifica per la Sanità Digitale ASSD rinnova per il 2021 l’impegno nella diffusione della cultura del digitale per una sanità più efficiente ed efficace e lo sviluppo delle competenze digitali.

Associazione Scientifica Sanità Digitale

L’associazione è stata costituita nel 2017 in un contesto multiprofessionale e multidisciplinare avendo tra i suoi soci fondatori CONAPS – Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie e TSRM – Federazione Nazionale Collegi Professionali Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (ora in FNO TSRM PSTRP Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione), CID – Comitato Infermieri Dirigenti, nonché il Dott. Fernando Capuano in proprio e l’Ing. Gregorio Cosentino in proprio.
Nel 2018 hanno aderito ANTEL, Associazione Italiana Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, e AISIS, Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità. Nel 2020 ha aderito AIIC, Associazione Italiana Ingegneri Clinici.

Il fatto che l’ASSD abbia tra i suoi soci fondatori molte delle rappresentanze delle professioni sanitarie è la conferma di come oggi ci si sia resi conto del grande valore della sanità digitale e di come essa possa rendere più efficiente ed efficace la Sanità, ma per raggiungere tale obiettivo serve in primis sviluppare le competenze digitali, di conseguenza sono scopi dell’Associazione:
• il promuovere il costante aggiornamento dei Soci svolgendo attività finalizzate a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e l’adeguare le conoscenze professionali ed e i comportamenti dei Soci stessi al progresso scientifico e tecnologico, con l’obiettivo di garantire efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza alle prestazioni sanitarie erogate;
• supportare i professionisti della salute nell’avvio e nel perfezionamento di percorsi di sanità digitale e di innovazione delle modalità di cura, approfondendo gli aspetti non soltanto tecnologici, ma anche di appropriatezza della cura, organizzativi, sociali e psicologici connessi all’utilizzo delle tecnologie ICT nei processi di cura, diagnosi, prevenzione e telemonitoraggio;
• promuovere la cultura della sanità elettronica, con programmi di formazione specifici da attuarsi sia nell’ambito del corso di studi universitari e master universitari, sia all’interno della Educazione Continua in Medicina ECM.

Nello svolgere le sue attività, l’Associazione, per il raggiungimento dei suoi fini sociali, intende:

• sostenere la formazione professionale di elevata qualità organizzando convegni, conferenze, simposi, corsi di aggiornamento, corsi formativi, ecc.;
• sviluppare l’Osservatorio sulle Competenze Digitali in Sanità;
• favorire gli scambi e l’integrazione culturali con altre Associazioni ed Enti nazionali e internazionali che perseguano analoghi scopi;
• svolgere attività di collaborazione con il Ministero della Salute, le Regioni e le istituzioni sanitarie pubbliche per la elaborazione, diffusione e adozione delle linee guida e dei relativi percorsi diagnostici-terapeutici e la promozione dell’innovazione e della qualità dell’assistenza.

A conferma che l’operare in un contesto associativo multiprofessionale teso allo sviluppo delle competenze digitali è per tutte le professioni sanitarie una grande opportunità di crescita associativa e professionale.

Iscriverti ad ASSD ti permette di entrare a far parte di una rete di professionisti sanitari che diffonde le conoscenze sulla Sanità Digitale.
In qualità di socio riceverai tutti le informazioni e gli aggiornamenti sulle iniziative di ASSD,
potrai beneficiare di aggiornamenti come seminari, workshop e convegni;
potrai partecipare a gruppi di lavoro e comitati all’interno di ASSD per avere un impatto sulla tua professione.
Inoltre la tua piccola quota associativa ci sostiene nel nostro impegno di aggiornamento continuo e di fonte autorevole di informazioni per le professioni sanitarie e i cittadini tutti.

Modalità di iscrizione

Associarsi è semplice. Per i singoli la quota è di 20 euro annuali.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo e versare la quota tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’Associazione. Puoi seguire le istruzioni ed ISCRIVERTI QUI.

Per altri soggetti che vogliono iscriversi è possibile contattare l’associazione scrivendo a: segreteria@assd.it

Maggiori informazioni sull’Associazione sul sito.

Scarica gratuitamente il Libro Bianco “La sanità che vorremmo dopo l’emergenza del Coronavirus”

(Fonte: ASSD)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST