HomeSmartCityEventi SmartCityMilano Digital Week "Città Equa e Sostenibile" dal 17 al 21 Marzo...

Milano Digital Week “Città Equa e Sostenibile” dal 17 al 21 Marzo 2021

Milano Digital Week dal 17 al 21 Marzo 2021 Città Equa e Sostenibile.

Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo. Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti, per la proposta di eventi da realizzare tra il 17 e il 21 marzo.
È un tema che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.

La città è, prima di tutto, un insieme di persone, delle loro relazioni, delle comunità cui appartengono. Ed è il luogo di elezione delle trasformazioni. Milano non fa eccezione.

Città Equa e Sostenibile: quest’anno, Milano Digital Week si fonda su due temi per tracciare le trasformazioni e le ipotesi di progetto che l’ultimo anno ha portato con sé e che costituiranno tante direttrici nel futuro prossimo.

L’equità è una condizione indispensabile in questo periodo storico per rigenerare un sistema che veda un rapporto più armonico tra tutte le sue parti. La sostenibilità è sempre più un passaggio di conoscenza tra le generazioni, proprio in un momento in cui società, economia e ambiente hanno molti più gradi di interazione fra loro.
Il digitale, per tante sue caratteristiche, può essere il veicolo di questo cambiamento epocale e l’acceleratore di ogni progetto e processo.

È una sfida anche contro il tempo che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti contemporaneamente attori e spettatori.

Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono il tema, in forma di richiesta, che la Call for Proposal di Milano Digital Week pone all’attenzione di tutti. È un tema di cui siamo tutti consapevoli, che coinvolge trasversalmente la scala della persona e nel contempo quella del Pianeta.

Mai come quest’anno si auspica che la partecipazione – da sempre molto alta fin dalla prima edizione, con un grado di diversità di soggetti altrettanto elevato – possa essere la risposta più ricca possibile ai tempi e alle sfide che stiamo vivendo. Mai come quest’anno chiediamo eventi digitali e, se possibile, anche una declinazione fisica degli stessi.
Anche in questo senso, Milano Digital Week 2021 può essere considerata una chiamata alle armi dell’intelligenza e della creatività. Le uniche armi che vogliamo.

Prima di proporre il tuo evento, leggi le istruzioni per partecipare alla Call for Proposal. Tempo fino al 12 Febbraio
Per proporre il tuo evento clicca QUI.

(Fonte: Milano Digital Week)
Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST