HomeGeo-ITEventi GeoWebinar "Farming from space: digital innovation for agriculture"

Webinar “Farming from space: digital innovation for agriculture”

Il webinar “Farming from Space: Digital Innovation for Agriculture”, che si svolgerà
il 28 gennaio ospiterà aziende, tecnici e decision makers per condividere  conoscenze competenti e opinioni sul valore dei dati e dei servizi di geoinformazione per la diffusione di un’agricoltura sostenibile e innovativa prendendo in considerazione scenari presenti e futuri, promettenti tecnologie e metodologie.

Lo scopo di questo evento è condividere le tecnologie satellitari per la gestione dell’agricoltura così come le sfide legate al progressivo aumento delle soluzioni digitali e approcci innovativi che potrebbero supportare le istituzioni i soggetti interessati fino ai piccoli proprietari terrieri nella complessa catena agroalimentare

In particolare, nel webinar, i tecnici di e-GEOS condivideranno il loro portfolio di servizi per la Precision Sustainable Agriculture, basata sul contributo delle applicazioni per l’Earth Observation, dall’accesso ai dati alla consegna delle informazioni, introducendone anche diverse esperienze operative e di ricerca e sviluppo.

In questo quadro verranno presentati i risultati di progetti dedicati all’agricoltura come NIVA, CLEXIDRA, PREMIA (Piattaforma per la valutazione e la gestione del rischio in agricoltura), SEN4CAP (Sentinels for EU Common Agricultural Policy). Particolare attenzione sarà posta sul esperienze nella modernizzazione e semplificazione della Common Agricultural Policy attraverso nuovi flussi di lavoro e migliori pratiche per il monitoraggio delle sovvenzioni europee, sviluppato operativamente per l’AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura).

La piattaforma AgriGeo è la soluzione e-Geos per trasformare una grande quantità di dati satellitari in servizi modulari, portando benefici in termini di crescita delle colture, salute e resa, lavori agronomici, valutazione dei rischi, risparmio delle risorse, sostenibilità ambientale.

STAKEHOLDER ROUND TABLE (4:00 –5:00 pm)

L’apertura della ‘round-table’ riunirà i responsabili decisionali di tutto il mondo, che discuteranno delle esigenze industriali e istituzionali, presenti e future, per il settore agricolo, con l’obiettivo di identificare le lacune esistenti che potrebbe essere affrontate attraverso l’Earth Observation, sfruttando l’attuale tecnologia in rapida evoluzione scenario.

Moderator
Deborah Piovan, Farmer, Spokesperson of “Food for thoughts”, President of the National Protein Oil Federation Confagricoltura
I Relatori

Paolo Minciacchi, e-GEOS CEO and Director of GeoInformation LoB of Telespazio (Introduction: e-GEOS experience in agriculture field, AgriGeo Innovation platform)
Luigi Pasquali, Telespazio CEO (short video message)
Federico Vecchioni, Bonifiche Ferraresi CEO (short video message)
Gabriele Pagliardini, AGEA Director
Giovanni De Santi, Joint Research Centre (JRC) of theEuropean Commission
Lorenzo de Simone, FAO Remote sensing on food security
Benjamin Koetz, ESA – Exploitation Engineer for ESA’s Earth Observation
Damien Lepoutre, Consultant, former VP Agtech in Land O’Lakes and founder of Geosys

AGRO TECHNOLOGIES (5:00 – 6:00 pm)

La sessione tecnica ha lo scopo di approfondire le potenzialità della Geoinformazione, per fornire servizi agronomici attraverso le funzionalità della piattaforma AgriGeo a supporto delle esigenze degli utenti sia istituzionali che privati, fino ai singoli agricoltori.

Moderator
Livio Rossi, e-GEOS
5:00 pm
Common Agriculture Policy (CAP) support services in Italy Livio Rossi, e-GEOS
5:08 pm
Precision Farming as a vertical application Francesco Pugliese, IBF
5:16 pm
Precision Sustainable Agriculture in the European R&D framework: projects and outcomes Cecilia Sciarretta, e-GEOS
5:24 pm
GeoAdventice and T-DROMES solutions, drones support to agriculture needs Jean-Francois Gouyet, Telespazio France Federica Mastracci, Telespazio
5:40 pm
EO for Insurance: Solutions for Risk Evaluation & Management in
Agriculture Fabio Volpe, e-GEOS
5:48 pm
Q&A
6:00 pm
Webinar closure

Per maggiori informazioni e per potersi registrare clicca QUI 

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST