HomeLavoroGIS Web Developer - Roma

GIS Web Developer – Roma

Il Gruppo K2, attivo nel mercato dell’Information Technology dal 2008, conta oggi 130 dipendenti e tre sedi sul territorio nazionale, Roma, Milano e L’Aquila, è uno tra i principali players nell’ambito della progettazione e sviluppo di soluzioni informatiche. Il Gruppo è alla ricerca di un GIS Web Developer, da integrare nell’attuale team presso la sede di Roma.

I requisiti fondamentali richiesti sono:
  • Conoscenza di sistemi GIS e principali trasformazioni di coordinate e sistemi di proiezione geografici
  • Conoscenza dei prodotti ESRI ArcGIS
  • Conoscenza dei linguaggi JavaScript, WEB API, C#, .NET, Java, Python, Bootstrap, RESTful Web Services, Microservices, PL/SQL
  • Esperienza con HTML5, DOM, CSS3, modello di eventi e sviluppo cross-browser
  • Conoscenza di Shell Scripting
  • Esperienza con AJAX, JSON, REST
Competenze richieste
Altri requisiti valorizzanti la candidatura:
  • Conoscenza di ArcGIS Pro
  • Conoscenza dei geodatabases (postgis, openstreetmap)
  • Conoscenza approfondita della manipolazione di dati GIS (vector mapping, operazioni poligonali)
  • Conoscenze di rendering di mappe raster
Esperienza di studio:
  •  Diploma o Laurea
Esperienza pregressa:
  • almeno 3 anni

Completano il profilo capacità di analisi e problem solving, flessibilità e orientamento al risultato nonchè la propensione alle relazioni umane e al lavoro in team.

Offriamo:
  • Inquadramento: contratto definito in base al livello di seniority e al percorso di carriera avuto;
  • Possibilità di lavorare in una realtà giovane, dinamica e flessibile;
  • Convenzioni con numerose attività;
  • Un percorso di crescita professionale volto alla valorizzazione della propria professionalità;
  • Possibilità di ottenere certificazioni in base al ruolo professionale.

Gli interessati in possesso dei requisiti descritti possono inviare il proprio Curriculum Vitae con autorizzazione ai sensi del Reg. UE 2016/279 a: jobs@key2.it specificando il Rif: WebGISDeveloper

 Key To Business S.r.l.

  •   Full-time
  •   Indeterminato
  •   € 1.000 – € 1.500 al mese

Inserisci qui la tua candidatura.

Il presente annuncio è rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST