HomeSmartCityWaze for Cities il programma per la smart mobility a supporto delle...

Waze for Cities il programma per la smart mobility a supporto delle municipalità

Presentato il programma “Waze for Cities” per la mobilità urbana. In occasione dell’evento “I Big Data a supporto della mobilità del futuro” che si è svolto martedì 26 gennaio organizzato da Esri Italia dedicato alla mobilità urbana, Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze, ha illustrato il programma attivo dal 2014 “Waze for Cities” che oggi conta più di 1.600 partner a livello globale. Il programma incentrato sulla smart mobility si basa sullo scambio gratuito, collaborativo e bidirezionale di dati a sostegno di municipalità e aziende di trasporto a livello internazionale al fine di trasformare i dati in insights sulla mobilità con l’obiettivo di ottimizzare l’infrastruttura esistente, aggiungendo valore in tempo reale.

La pandemia ci ha confermato che è necessario cambiare rapidamente – ha commentato Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze –. A livello di sistema, anche nella mobilità, purtroppo abbiamo spesso il problema di riuscire ad inserire i data point delle aziende in modo semplice e rapido all’interno del tessuto delle realtà statali a causa di processi burocratici complessi. L’appello è quello di provare a snellire l’assunzione di questi dati da parte degli enti interessati a favore di una mobilità migliore per i cittadini” ha concluso Mancini al termine del suo intervento. Waze, l’app di navigazione gratuita che racchiude la più grande Community di automobilisti in tutto il mondo con oltre 140 milioni di utenti, disponibile in 56 lingue e presente in più di 185 paesi.

dario mancini waze
Dario Mancini, Regional Manager Italy & EMEA Emerging Markets di Waze
Maggiori informazioni su Waze

Waze è l’app di navigazione gratuita che racchiude la più grande Community di automobilisti in tutto il mondo. Per aiutare ogni giorno gli automobilisti, l’app dispone di molte funzioni utili per pianificare in anticipo i viaggi, calcolando preventivamente l’orario perfetto per partire, aiuta l’automobilista a ricordare dove si ha parcheggiato l’auto, informa sul costo di eventuali pedaggi e sui prezzi del carburante. Inoltre, con Waze si possono segnalare anche eventuali pericoli presenti lungo la strada come ostacoli, lavori in corso, semafori fuori servizio, buca, veicolo fermo e anche pericoli meteorologici come allagamento, nebbia, grandine o strada innevata. Grazie alle dinamiche di cooperazione e condivisione del crowdsourcing su cui si basa Waze, è possibile trovare l’itinerario migliore grazie alle segnalazioni in real-time inviate da tutti gli automobilisti della Community che a livello globale conta oltre 140 milioni di utenti attivi al mese. L’app è presente in più di 185 paesi e disponibile in 56 lingue e inoltre, grazie ai Wazer e al programma Waze for Cities basato sullo scambio gratuito, collaborativo e bidirezionale di dati, è in grado di istituire
partnership con municipalità ed enti di trasporto per ridurre il traffico e la congestione stradale, implementando le odierne infrastrutture e allo stesso tempo impattando sulla pianificazione delle città. Al momento Waze for Cities conta più di 1.600 partner globali.

(Fonte: Waze)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST