HomeLavoroSoftware developer - CETMA Centro Europeo di Tecnologie, Design e Materiali

Software developer – CETMA Centro Europeo di Tecnologie, Design e Materiali

Ricerca Software developer CETMA – Centro Europeo di Tecnologie, Design e Materiali. CETMA sta ricercando il profilo indicato per immediato inserimento nel proprio organico, con particolare riferimento alla Divisione di Nuove tecnologie e Design.

Il candidato dovrà possedere una delle seguenti lauree: Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Informatica, Telecomunicazioni, ed avere esperienza in ambito ICT, nella progettazione e sviluppo di soluzioni software per la gestione dei dati e l’interfacciamento con macchine e sensori.

La risorsa verrà inserita in un team composto da 20 ricercatori e manager dell’innovazione.

La figura ricercata è in possesso dei seguenti requisiti:

  • Ottima conoscenza di Sviluppo web e Sviluppo APP mobile (ANDROID e IoS);
  • Ottima conoscenza di ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio e linguaggio C#;
  • Conoscenza dei linguaggi di programmazione: Python, J2EE, Javascript (Three JS, Angular JS, Node JS…);
  • Ottima conoscenza di progettazione database relazionali e NOSQL;
  • Capacità di utilizzo e sviluppo Web Services (REST e affini);
  • Ottima Conoscenza di CMS (WordPress e affini)
  • Buona padronanza della lingua inglese.
Costituisce valore aggiunto il possesso di alcuni dei seguenti requisiti:
  • Esperienza pregressa in progettazione software (UML e affini);
  • Esperienza pregressa come sviluppatore Python;
  • Esperienza pregressa in Big Data, tecniche di analisi dei dati e Data Mining;
  • Esperienza pregressa in applicazioni di Intelligenza Artificiale;
  • Conoscenza di Architetture Cloud e IoT;
  • Esperienza pregressa su Manutenzione Predittiva.

Completano il profilo progettualità, ottime doti relazionali, ambizione, attitudine a lavorare in cooperazione, anche in contesti extra-nazionali, buona comunicatività e spirito di iniziativa.

Il livello ed inquadramento di inserimento saranno commisurate all’esperienza maturata dal candidato e alle competenze indagate in sede di colloquio. Sede di lavoro: Brindisi (c/o Cittadella della Ricerca)

Livello di anzianità
  • Livello medio/alto
Settore
  • Ricerca e Sviluppo
  • Servizi di Ingegneria
  • Industria, Salute dell’uomo, IoT
Tipo di impiego
  • A tempo pieno
Funzioni lavorative
  • Ricercatore
  • Sviluppatore
  • Progettista di sistemi ICT.

Le candidature, corredate di curriculum, dovranno pervenire a: curricula@cetma.it
Candidature SENZA i requisiti richiesti non saranno prese in piena considerazione. Si prega di inserire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n°196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”. La ricerca è di carattere urgente ed è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).

(Fonte: CETMA)

Leggi anche:

 

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST