HomeGeo-ITProgettazioni e rilievi semplici e veloci con l'innovativo Zoom3D GEOMAX

Progettazioni e rilievi semplici e veloci con l’innovativo Zoom3D GEOMAX

Zoom3D è uno strumento innovativo per effettuare progettazioni e rilievi semplici e veloci.

Progettazioni e rilievi con Zoom3D GEOMAX

È un ottimo compagno nei lavori interni, la sua semplicità permette di velocizzare il compito da svolgere. Grazie all’interfaccia che mostra la telecamera interna ed al puntatore laser visibile ad occhio nudo, si può in ogni momento controllare e gestire al meglio il lavoro.

Con la funzione di riposizionamento è possibile unire più rilevazioni in un unico lavoro con lo stesso sistema di riferimento (come più stanze in un appartamento, o più piani di un edificio).

All’esterno lo Zoom3D è in grado di seguire il target presente nel pacchetto, così da poter lavorare in autonomia e senza interruzioni. Il range dello strumento è di 50 metri, sufficiente per coprire piccoli e medi cantieri.

Questo strumento autolivellante e motorizzato è l’ideale per applicazioni quali:

  • tetti in legno;
  • cartongesso;
  • piccoli cantieri;
  • rilievo d’interni;
  • rilievo di facciate;
  • controllo di superfici;
  • realizzazioni di parchi o giardini;
  • misurazione di pareti non lineari;
  •  e molto altro..
Funzionalità:
  • software facile ed intuitivo, può essere usato da tutti;
  • applicazione XPAD3D funzionante su pc e tablet con sistema operativo Windows;
  • possibilità di importare ed esportare progetti in formato DXF;
  • possibilità di eseguire scansioni automatiche per rilevare piante o sezioni;
  • funzione di riconoscimento spigoli, per rilevare con precisione;
  • funzioni di tracciamento punti (sia in interno che in esterno);
  • possibilità di scattare foto dei punti;
  • connessione tramite WiFi o cavo;
  • strumento robotico ed autolivellante;
  • controllo dei piani;
  • funzioni di calcolo di aree/volumi in cantiere;
  • assistenza GeoMax compresa nell’acquisto.

Video

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST