HomeFormazioneFormazione per l'innovazione e la trasformazione digitale: Geosmartcampus presenta la Digital Academy

Formazione per l’innovazione e la trasformazione digitale: Geosmartcampus presenta la Digital Academy

Formazione per l’innovazione e la trasformazione digitale: Geosmartcampus presenta la Digital Academy.

Le nuove sfide che ci attendono per la ripresa dalla profonda crisi che stiamo affrontando, la necessità di orientare gli interventi al fine di favorire la nascita di una “smart society”, sempre più rispondente alle reali necessità dei cittadini, la necessità di sfruttare le opportunità offerte dall’innovazione digitale ma anche di valorizzare il “capitale umano”, sono le motivazioni che hanno spinto Geosmartcampus ed i partner della sua community a lanciare la nuova Geosmartcampus Digital Academy.

Questo nuovo approccio alla smart society impone un rinnovamento della cultura interna alle aziende in termini di ruoli, competenze, approcci e mentalità. Per questo la formazione centrata all’innovazione può portare valore aggiunto ai professionisti e alle aziende in specifici progetti o, più in generale, nei momenti di cambiamento e trasformazione per ricollocarsi su un mercato sempre più dinamico come quello attuale.

Il Geosmartcampus ha per questo deciso di lanciare la Digital Academy e mettere a disposizione gratuita di Start Up, PMI, professionisti e talenti e tutti quanti siano alla ricerca di nuove competenze come studenti, lavoratori occupati o disoccupati in cerca di nuova qualificazione. La Digital Academy è infatti una piattaforma per la formazione pensata per il superamento dello “skill gap” e per la riqualificazione professionale.

I percorsi formativi attivi nella Geosmartcampus Digital Academy, progettati con i partner tecnologici e scientifici, sono:

  • Agritech Academy – nuove tecnologie applicate all’agricoltura
  • AI Academy – l’intelligenza artificiale al servizio dell’ingegno umano
  • HR Tech Academy – gestire in modo smart le proprie risorse
  • Mentor Academy – mentorship verso imprese e startup
  • Sanità Digitale – la sanità che vorremmo
  • Smart Land & City Academy – gestione “smart” del territorio e delle città
  • Smart Manager Academy – competenze “smart” per il management
  • Technology Academy – tecnologie applicate di ultima generazione

La presentazione della Geosmartcampus Digital Academy sarà fatta con un webinar online il prossimo 18 febbraio alle ore 16.30.

Qui l’indirizzo per partecipare accedere tramite questo LINK 

Programma

Ore 16.30 – Presentazione Digital Academy del Geosmartcampus
Guido Fabbri, Chief Marketing Officer & co-founder Geosmartcampus

Ore 16.40 – Presentazione delle Accademy e Programma
Giovanni Galvan, Resp. Digital Academy

Ore 16.50 – Contributi dei Partner, coordina Giovanni Galvan Resp. Digital Academy

Intervengono

Ore 17.30 – Conclusioni e saluti – Guido Fabbri & Giovanni Galvan

 

Per informazioni:

info@geosmartcampus.it
academy@geosmartcampus.it

Come diventare partner della Geosmartcampus Digital Academy

La Digital Academy come luogo di incontro e di confronto è in continua espansione e quindi sempre aperto al coinvolgimento di nuovi Partner che vogliono contribuire ed investire nelle attività di Open Innovation e cultura dell’innovazione. Diventare Partner della nostra Academy permette di essere parte attiva nel Sistema Innovazione e contribuire allo sviluppo della conoscenza e all’individuazione delle linee evolutive del proprio settore di competenza. Formazione, interazione, collaborazione, contaminazione, sinergia e co-creazione per sostenere e facilitare la nascita di nuovi progetti.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST