HomeEtica e InnovazioneSocial4School il progetto per avvicinare i ragazzi ai rischi dei social network

Social4School il progetto per avvicinare i ragazzi ai rischi dei social network

Social4School è un progetto che ha l’obiettivo di far comprendere a bambini e ragazzi meccanismi, rischi e pericoli coinvolti nell’utilizzo dei social network attraverso giochi che simulano il comportamento delle reti sociali online.

Social4school propone un un approccio partecipativo e interattivo per affrontare in maniera efficace il problema dell’educazione alla cittadinanza digitale dando la possibilità ad alunni e docenti di sperimentare in pratica, sebbene in un ambiente controllato, come avviene la diffusione di informazioni in un social network e riflettere su ogni singola azione grazie a un report dettagliato dell’attività di gioco. Le prossime attività si focalizzeranno su laboratori didattici dedicati ad una corretta fruizione delle informazioni nella rete con particolare attenzione alle fallacie logiche e ai bias cognitivi, meccanismi che portano a formulare ragionamenti errati o a impedire che un confronto progredisca logicamente.

Per approfondire vai al sito del progetto Social4School

Destinatari
Insegnanti e alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, centri e enti interessati ad attività di sensibilizzazione sui temi di cittadinanza digitale.
Tempistiche
Il progetto è attivo dal 2015 ed è stato nuovamente finanziato per il biennio 2021-2023.
Metriche
Verranno impiegati sia strumenti di valutazione quantitativa che qualitativa (test con gli utenti, questionari pre/post intervento, interviste qualitative).
  • Numero di minori e adulti di riferimento coinvolti nel progetto
  • Valutazione dell’usabilità e le modalità di appropriazione dell’interfaccia della Piattaforma online attraverso test continui in contesti d’uso reale “sul campo” (in classi di scuole primarie e secondarie di primo grado)
  • Pubblicazione dei risultati scientifici intermedi relativi ai vari aspetti su riviste scientifiche di impatto per i diversi settori disciplinari e presentazione a conferenze, convegni e seminari, a livello nazionale e internazionale. Valutazione dell’impatto dell’iniziativa presso i beneficiari in termini di: -competenze acquisite dagli studenti -livello di soddisfazione degli insegnanti -scalabilità del progetto e possibilità di fruizione autonoma da parte delle scuole
Partner
Il progetto è cofinanziato da Fondazione CRT 

(Fonte: Repubblica Digitale)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST