HomeCultura4CH Project: conservazione del patrimonio culturale attraverso tecnologia 3D

4CH Project: conservazione del patrimonio culturale attraverso tecnologia 3D

Il progetto 4CH è iniziato il 1 ° gennaio 2021 per progettare e preparare un Centro di Competenza europeo (CC) per la conservazione del patrimonio culturale attraverso tecnologia 3D e dati online che lavorerà in modo proattivo per la conservazione e la conservazione del patrimonio culturale (CH).

La struttura, l’organizzazione ei servizi del CC opereranno come un’infrastruttura virtuale che fornisce competenze, consulenza e servizi utilizzando le Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) all’avanguardia con un’attenzione particolare alla tecnologia 3D. Sarà conforme alla visione dell’ European Open Science Cloud (EOSC), fornendo uno spazio digitale collaborativo aperto per la conservazione del patrimonio culturale dando accesso a archivi di dati, metadati, standard e linee guida.

Sarà supportato l’accesso ai fornitori di servizi High Performance Computing . Verrà istituito uno Strategic Advisory Board, comprendente rappresentanti dei principali organismi nazionali e internazionali della CH, per fornire consulenza su aree culturali, scientifiche, tecnologiche, finanziarie, strategiche e politiche.

I risultati principali del lavoro di 4CH comprenderanno:

• un approccio globale interdisciplinare alla documentazione 3D all’avanguardia di monumenti e siti per la conservazione, la preservazione, l’accesso e l’utilizzo;
• indicazioni su politiche e strategie;
• un catalogo di standard ben documentati;
• un inventario di software e strumenti;
• linee guida per l’acquisizione, la gestione e la conservazione dei dati;
• una serie di storie di successo sulla digitalizzazione avanzata;
• consulenza sulle opportunità di finanziamento;
• piani di formazione e istruzione per professionisti e dirigenti;
• comunicazione e diffusione dei risultati 4CH;
• un modello di business completo e un piano di sostenibilità per il Competence Center.

4CH promuoverà l’attuazione di misure per aumentare sostanzialmente il numero e la qualità di siti, documenti e monumenti digitalizzati.

I partner del progetto CH4

Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) – Project Coordinator
INCEPTION SRL (INCEPTION)
PIN Scrl – SERVIZI DIDATTICI E SCIENTIFICI PER L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE (PIN)
FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION (TECNALIA)
VISUAL DIMENSION BVBA
RDF Ltd.
IRON WILL
KONINKLIJKE NEDERLANDSE AKADEMIE VAN WETENSCHAPPEN (KNAW)
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA (UNIBO)
ATHINA EREVNITIKO KENTRO KAINOTOMIAS STIS TECHNOLOGIES TIS PLIROFORIAS, TON EPIKOINONION KAI TIS GNOSIS (ATHENA)
LABORATÓRIO NACIONAL DE ENGENHARIA CIVIL (LNEC)
THE CYPRUS INSTITUTE (CYI)
IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS (FORTH)
ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE E PER LE INFORMAZIONI BIBLIOGRAFICHE (ICCU)
CONNECTING ARCHAEOLOGY AND ARCHITECTURE IN EUROPE (CARARE)
MICHAEL CULTURE Association
INSTITUTUL NATIONAL AL PATRIMONIULU (INP)
UNIVERSITE DE TOURS (UNI-TOURS)
LEICA GEOSYSTEMS AG (LEICA)

(Fonte: 4CH Project)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST