HomeSmartCityEventi SmartCityI vantaggi derivanti dal legame tra spazio e tecnologie ''5G for l'ART...

I vantaggi derivanti dal legame tra spazio e tecnologie ”5G for l’ART (L’Aquila, Roma, Torino)”

5G for L’ART (L’Aquila, Roma, Torino): lo Spazio al servizio dei cittadini. I vantaggi derivanti dal legame tra spazio e tecnologie 5G 3 Marzo 2021 alle ore 11:00-12:30 CET

Con l’obiettivo di fornire evidenza dei vantaggi derivanti dal legame tra spazio e tecnologie 5G, l’ESA ha avviato un dialogo con diverse comunità di utenti e stakeholder, presentando una serie di aree di applicazione di specifico interesse per le comunità di utenti locali e il contesto economico / sociale .

Questo annuncio specifico di opportunità è nato da tre accordi di collaborazione tra:

  • l’Agenzia e Roma Capitale
  • l’Agenzia e l’Università degli Studi dell’Aquila / Regione Abruzzo / Comune dell’Aquila
  • l’Agenzia e il Comune di Torino

In accordo con le stakeholder sopraccitate, l’ESA ha definito casi d’uso rilevanti che possono dimostrare in un contesto operativo i vantaggi dell’utilizzo dello ‘spazio’ in combinazione con il 5G, portando allo stesso tempo servizi sostenibili a vantaggio delle comunità locali. L’iniziativa mira a costruire un incentivo delle presentazioni di proposte da parte dell’industria e delle istituzioni per studiare, sviluppare e dimostrare applicazioni basate su spazio e 5G affrontando casi d’uso e / o temi oggetto dei seguenti bandi tematici:

About this Event

La Fondazione E. Amaldi e l’Agenzia Spaziale Europea vi invitano alla presentazione dell’iniziativa “5G for L’ART: lo Spazio al servizio dei cittadini” dove insieme all’Agenzia Spaziale Italiana e a rappresentanti delle municipalità di Roma, Torino, L’Aquila e dell’Università dell’Aquila presenteranno i primi risultati e le opportunità dell’iniziativa stessa.

Agenda

Moderano
Eleonora Lombardi, Industrial Policy and Technology Transfer Manager – Fondazione E. Amaldi
Piera di Vito, Technical Officer – Agenzia Spaziale Europea

11:00 – 11:30 Saluti istituzionali

Rita Rinaldo, Head of the Partner-led and Thematic Initiatives Section – Agenzia Spaziale Europea
Alberto Tuozzi, Head of Telecommunication and Navigation Unit – Agenzia Spaziale Italiana
Lorenzo Scatena, Secretary General and Ambassador ESA2S – Fondazione E. Amaldi

11:30 – 11:55 5G for L’ART : Cultural Heritage e Law Enforcement

Elena Deambrogio, Resp. Unità Smart City – Città di Torino
Fabio Graziosi, Università dell’Aquila
Carla Mannetti, Assessore Smart City e Trasporti – Comune dell’Aquila
Silvia Ciocca, Comune dell’Aquila

11:55 – 12:25 5G for L’ART: Intelligent Transport

Francesco Amendola, Direttore ICT – ATAC Roma
Fabrizio Arneodo, CTO – 5T s.r.l.
Fortunato Santucci, Università dell’Aquila
Marco Di Salvo, Comune dell’Aquila

12:25 – 12:30 Conclusioni

Rita Rinaldo, Agenzia Spaziale Europea

Per ulteriori informazioni: eventi@fondazioneamaldi.it | iap-italy.it

Per iscrizioni: Eventbrite

Link utili per approfondire:

Fondazione E. Amaldi
Agenzia Spaziale Europea

(Fonte: ESA space solutions)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST