HomeSmartCityIlluminazione pubblica ed informazione geografica, consultazione online di ENEA ed AgID

Illuminazione pubblica ed informazione geografica, consultazione online di ENEA ed AgID

Illuminazione stradale ed informazione geografica: in avvio il catalogo dei dati territoriali di riferimento per il censimento e l’efficientamento dell’illuminazione pubblica nazionale. È on-line, per la consultazione pubblica sull’illuminazione stradale, la versione 2.0 delle “Specifiche di contenuto progetto PELL-IP”, pubblicata sul sito dedicato da ENEA al progetto PELL (Public Energy Living Lab). Lo scopo è definire le specifiche tecniche di contenuto per la formazione, la documentazione e la fruibilità dei database georeferenziati relativi all’illuminazione pubblica nazionale e costituire il catalogo dei dati territoriali di riferimento.

Si tratta di un aggiornamento della precedente versione (1.1 del 4 dicembre 2019) prodotta dal gruppo di lavoro composto da ENEA, in qualità di responsabile del progetto, e AgID, per la verifica di conformità del data model di riferimento agli standard nazionali ed europei in materia di dati geo-topografici, nella logica dell’interoperabilità dei dati pubblici.

La revisione della specifica si è resa necessaria a seguito di segnalazioni provenienti da parte di vari stakeholder che operano per la produzione dei dati e l’implementazione del progetto PELL-IP. Si tratta di variazioni contenute riguardanti la correzione di refusi, l’estensione di alcuni contenuti e la modifica della cardinalità di alcune istanze.

Al fine di semplificare la comprensione di ogni singola variazione, a seguito della conclusione della fase di istruttoria pubblica, il dettaglio delle modifiche della nuova versione della specifica sarà pubblicato, in forma di report dettagliato, sul sito di ENEA.

Tutti gli interessati possono partecipare alla consultazione inviando ad ENEA osservazioni e proposte di modifica entro il 12 marzo 2021, secondo le indicazioni presenti nella pagina dedicata.

Alcuni link utili correlati:
Leggi anche:

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST