HomeSanità digitaleL’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità lancia il Premio Innovazione Digitale in Sanità...

L’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità lancia il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2021

L’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano lancia il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2021.

Il Premio Innovazione Digitale In Sanità nasce nel 2010 allo scopo di creare occasioni di conoscenza e condivisione dei progetti che maggiormente si sono distinti per la capacità di utilizzare le tecnologie digitali come leva di innovazione e cambiamento nel mondo della Sanità in Italia.

L’iniziativa si pone l’obiettivo di:

  • sostenere la cultura dell’innovazione digitale in Sanità;
  • generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze di eccellenza;
  • premiare e dare visibilità alle aziende sanitarie italiane più innovative;
  • contribuire ai processi di ricerca e alla raccolta di best practice.

Per partecipare al Premio e candidare un progetto di successo implementato presso la sua struttura* è necessario compilare la scheda di candidatura che trovate a fine articolo e inviarla all’Ing. Deborah De Cesare (deborah.decesare@polimi.it). Il termine per la consegna delle schede è mercoledì 31 marzo 2021.

Il progetto candidato deve essere stato avviato non prima del 2018.

Le schede saranno preliminarmente esaminate da una commissione di esperti dell’Osservatorio e saranno effettuate alcune interviste di approfondimento, con l’obiettivo di identificare una rosa di finalisti sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  • Grado di innovazione della soluzione: applicazione di tecnologie allo stato dell’arte, novità tecnologica dell’applicazione, ecc.
  • Diffusione e impatti: estensione dell’area servita, numero di cittadini/operatori coinvolti, impatto sui processi, impatto sociale in caso di servizi e/o piattaforme di pubblica utilità; ecc.
  • Modalità di gestione del progetto: utilizzo di adeguate politiche di change management, piani di formazione, stime sui benefici apportati dalla soluzione presentata, ecc.

I casi finalisti saranno presentati davanti a una giuria qualificata che decreterà i vincitori del Premio in occasione del Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio, che si terrà il 26 Maggio 2021, garantendo alta visibilità su media e a livello istituzionale.

* L’iniziativa è rivolta a ASL, AO, ASST, ATS, IRCCS, Ospedale Privati/Case di Cura, Centri di riabilitazione, RSA, strutture sovraziendali (ad es. “Area Vasta”), Regioni, Associazioni di Medici, Associazioni di Pazienti e a tutti gli operatori del Sistema Sanitario.

Scheda di candidatura

Per maggiori informazioni: osservatori.net

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST