HomeFormazioneSIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l'attività all'estero

SIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l’attività all’estero

SIMEST e l’internazionalizzazione: strumenti per finanziare ed espandere l’attività all’estero, è il webinar che Giovedì 1° aprile inaugura la Smart Manager Academy di GEOsmartcampus. Attraverso questa Academy si vogliono illustrare i principali step e fornire i fondamenti per trasformare e gestire la propria azienda o processo in modo sempre più efficiente, attraverso l’uso di metodi e approcci sempre più innovativi, legati all’uso delle nuove tecnologie e ai nuovi strumenti di finanziamento, sfruttandone tutte le potenzialità.

Giovedì 1 aprile 2021 dalle 15:00 alle 16:00 i docenti di VALUE SERVICES terranno il webinar su “SIMEST e l’internazionalizzazione: gli strumenti per espandere la propria attività all’Estero”

Come sapete Simest, banca d’affari di Cassa Depositi e Prestiti, gestisce gran parte dei finanziamenti agevolati a favore dell’esportazione del Made in Italy.

È prossima l’apertura di uno sportello dotato di consistenti risorse a favore numerose iniziative, dall’apertura di una sede all’estero ad uno studio di fattibilità alle fiere.

La grande novità, già operativa nel 2020, è l’opportunità di beneficiare di consistenti fondi perduti senza alcuna richiesta di garanzia.

Programma del webinar SIMEST e l’internazionalizzazione: gli strumenti per espandere la propria attività all’Estero.

Giovedì 1 aprile 2021 dalle 15:00 alle 16:00

15.00- 15.10
GSC & Value Services – Partnership al servizio delle imprese
Maria Cristina Giacobbo Scavo – CEO Value Services

15.10- 15.25
Sace Simest – Strumenti per l’internazionalizzazione
Clara Montagna – Responsabile MKTG

15.25- 15.45
Gli Strumenti in dettaglio
Lorenzo Moretti – Senior Consultant

15.45- 16.00
Domande e risposte

Visita il sito di VALUE SERVICES

L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

I prossimi appuntamenti della Smart Manager Academy dedicati alle opportunità di finanziamento :
  • 15 aprile – Il Credito d’Imposta per Ricerca e Innovazione – La nuova versione
  • 29 aprile – Il Credito d’Imposta Beni Strumentali: una guida pratica
  • 13 maggio – Le agevolazioni a favore delle Start-up
  • 27 maggio – Programmazione UE – Pathfinder, Transition e Accelerator

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST