HomeGeo-ITLavoro GeoCall da 1 milione per startup del settore spazio lanciata da ASI,...

Call da 1 milione per startup del settore spazio lanciata da ASI, ESA e Regione Lazio

La Regione Lazio, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) lanciano una call da 1 milione per startup del settore spazio. Il nuovo bando è per supportare l’avvio di startup che intendono applicare know how e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività (downstream) o proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spaziale (upstream).

Le risorse stanziate nella Call ammontano complessivamente a 1 milione di euro (co-finanziamento Regione Lazio e Agenzia Spaziale Italiana). Ad ogni progetto selezionato spetterà un massimo di 50.000 euro, per i costi legati alla fase di prototipazione, sviluppo del nuovo prodotto/servizio e della tutela di proprietà intellettuale.

A chi si rivolge

L’avviso è destinato a:

  • aspiranti imprenditori
  • ricercatori, professori universitari e personale tecnico di organismi di ricerca o di università (pubblici e privati)
  • startup innovative (D.L n. 179/2012 e L n. 221/e 2012 e ss.mm.ii.)
  • startup con massimo 5 anni di vita

In caso di valutazione positiva della candidatura è obbligatoriamente richiesto:

  • nei casi 1 e 2, la costituzione della società con sede operativa nel Lazio
  • nel caso 3, avviare almeno una sede operativa nel Lazio, se non già disponibile
  • nel caso 4, oltre a quanto previsto nel caso 3, procedere all’iscrizione nell’apposita sezione speciale delle “Startup Innovative” del Registro delle Imprese Italiano istituita ai sensi del D.L. n. 179/2012
Cosa viene offerto:

Le startup selezionate svolgeranno il proprio percorso di incubazione per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo di Lazio Innova per un periodo massimo di 24 mesi e avranno accesso a:

  • fondo di 50.000 EURO per attività di prototipazione, sviluppo prodotto/servizio e proprietà intellettuale
  • supporto personalizzato da tutor e mentor Lazio Innova
  • supporto tecnico da esperti ASI ed ESA
  • accesso a una rete europea di start-up e partner
  • supporto nella ricerca di ulteriori finanziamenti e accesso agli investitori
  • credibilità del marchio ESA SPACE SOLUTIONS
Partner

Le domande devono essere presentate tramite posta elettronica e con raccomandata A/R agli indirizzi:

Esabic@lazioinnova.it

Spazio Attivo Lazio Innova Roma Tecnopolo
ESA BIC Lazio Programme
Via Giacomo Peroni, 442-444
00131 Rome
ITALY

Di seguito le scadenze per l’anno 2021:

  • 23 aprile 2021
  • 9 luglio 2021
  • 8 novembre 2021

Per ulteriori informazioni:
Roberto Giuliani; Andrea Cosentino
Esabic@lazioinnova.it

(Fonte: Lazio Innova)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST