HomeSmartCitySmarter Italy: per Genova primo obiettivo è la mobilità sostenibile

Smarter Italy: per Genova primo obiettivo è la mobilità sostenibile

Smarter Italy, Genova aderisce al programma e il primo obiettivo è la mobilità sostenibile.

La città di Genova ha aderito a Smarter Italy, il programma di appalti innovativi nato a gennaio 2019 dalla collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo economico e l’Agenzia per l’Italia digitale. Il programma, che prende nuovo vigore da aprile 2020 con l’ingresso del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Dipartimento per la Trasformazione digitale, punta a migliorare la vita delle comunità e dei cittadini attraverso le sperimentazioni nei territori di soluzioni basate su tecnologie emergenti nei seguenti ambiti di intervento: mobilità, salvaguardia dell’ambiente, valorizzazione dei beni culturali e benessere sociale e delle persone. A differenza degli appalti tradizionali, con il programma Smarter Italy lo Stato non acquista prodotti e servizi standardizzati già disponibili sul mercato, ma stimola le aziende e il mondo della ricerca a creare nuove soluzioni per rispondere a sfide sociali più complesse, migliorando la qualità della vita dei cittadini, innovando il contesto imprenditoriale del territorio nazionale e generando un impatto rilevante sull’efficienza della Pubblica Amministrazione.

Il programma ha a disposizione un importo complessivo di 90 milioni di euro per appalti per lo sviluppo di soluzioni innovative, non presenti sul mercato ed elaborate sulla base delle esigenze delle amministrazioni comunali. Grazie all’adesione a Smarter Italy, Genova beneficerà sul suo territorio delle sperimentazioni, che potranno cambiare in meglio la vita quotidiana dei cittadini. Il primo ambito d’intervento è quello della mobilità. L’obiettivo è quello di individuare un nuovo modello di trasporto pubblico per una circolazione nei centri urbani più veloce, agile e sostenibile. La Direzione Sviluppo Economico, Progetti di Innovazione del Comune di Genova si farà carico di raccogliere i fabbisogni della Direzione Mobilità e Trasporti per questa prima sfida.

Ad esprimere soddisfazione per l’adesione al programma è l’Assessore allo Sviluppo Economico e Patrimonio, Stefano Garassino: “Con l’adesione al programma Smarter Italy, Genova ribadisce la sua attenzione all’innovazione, alla promozione di iniziative volte a rendere Genova una città Smart, in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini e innovare il contesto imprenditoriale del territorio. Interessante, infatti, è anche la sfida per le imprese che si devono misurare con i fabbisogni reali delle città, e creare nuove soluzioni che siano più possibili standard e in grado di rispondere alle esigenze di crescita delle comunità nei settori strategici, come la mobilità, l’ambien<te, la cultura, il turismo e il patrimonio culturale”. Maggiori informazioni al sito https://appaltinnovativi.gov.it/smarter-italy

(Fonte: Smart Comune di Genova)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST