Precision farming e agricoltura sostenibile con l’impiego dei dati satellitari Copernicus sono al centro del webinar del prossimo 5 Maggio organizzato da L3Harris in collaborazione con Agricolus.
Il Webinar si svolgerà il prossimo 5 Maggio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 11:00.
Si parlerà, insieme ad Agricolus, di una esperienza significativa di utilizzo di tecnologie innovative per l’agricoltura in un’ottica di sostenibilità sia economica che ambientale. I dati da satellite, in particolare del programma Copernicus, permettono un monitoraggio efficiente delle colture da remoto e vengono integrati ai modelli previsionali per fenologia, irrigazione, fertilizzazione e prevenzione di parassiti e malattie. La piattaforma suggerisce agli utenti quali siano le azioni più appropriate da intraprendere e permette di effettuare Agricoltura di Precisione con interventi agronomici mirati, che aiutano a rispondere rapidamente alle crescenti richieste di produzione che il mondo agricolo riceve.
A chi è rivolto?
Integratori di soluzioni e tecnologie innovative, agronomi, ricercatori in campo ambientale, analisti GIS, analisti o consulenti in campo agricolo, forestale, scienze naturali, organizzazioni, agenzie, enti pubblici o privati con interesse in campo ambientale.
Interverranno:
- Alberto Meroni Business Development Director di L3Harris Geospatial
- Andrea Cruciani Co-founder & CEO di Agricolus
(Fonte: L3Harris )
Leggi anche:
- Precision farming e remote sensing per valutare gli indici di vegetazione
- Precision farming, dati satellitari e AI per ridurre il consumo idrico del 25%
- Precision farming: al via i webinar gratuiti della Agritech Academy GEOsmartcampus
- Ticinum Aerospace: satelliti e big data ti portano alla scoperta dei vini pregiati da casa tua
- Webinar “Farming from space: digital innovation for agriculture”