HomeEventiIntelligenza artificiale, dal 10 al 15 maggio la AI Week Italia

Intelligenza artificiale, dal 10 al 15 maggio la AI Week Italia

La settimana italiana dell’intelligenza artificiale si terrà dal 10 al 15 maggio, interamente online su aiweek.it, la seconda edizione della AI Week Italia, la settimana italiana dell’intelligenza artificiale.

L’iniziativa, nata l’anno scorso con il primo lockdown, si svilupperà in sei giorni nei quali sarà possibile scoprire le migliori “Use Case” di successo e prendere contatti per iniziare il proprio progetto.

Tutto nasce dalla sinergia dei pugliesi Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, che hanno messo insieme competenze legate all’innovazione e allo sviluppo del business tramite l’intelligenza artificiale.

Ne è nato un progetto di divulgazione “Intelligenza artificiale spiegata semplice” grazie al quale si è creata una community di imprenditori e manager curiosi di comprendere le potenzialità e le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale all’interno delle loro aziende. “Al momento – spiegano – contiamo oltre 11.000 membri che con passione e dedizione seguono i nostri contenuti video e audio”. E’ stato creato, inoltre, un osservatorio di aziende che producono soluzioni di Artificial intelligence (AI). “Ne acceleriamo la comunicazione – aggiungono – perché possano arrivare più velocemente sul mercato delle PMI Italiane. Sono 10 eccellenze tutte italiane che producono soluzioni incredibilmente affascinanti e semplici da utilizzare”. 

In parallelo procede un’ulteriore iniziativa, con cui entrano a contatto la community, le imprese e i manager delle principali realtà aziendali: la AI Academy.

Dall’esperienza e dall’intreccio di relazioni e positive “connessioni” sono nati pure due libri: “L’intelligenza artificiale salverà i maiali?” edizione 2020 è stato un grande successo, con 130 applicazione in 13 categorie merceologiche ed è appena uscito il nuovo libro “L’intelligenza artificiale spiegata Semplice” con la prefazione del Prof. Marco Gori dell’Università di Siena, un luminare italiano dell’AI.

Novità di quest’anno: è stata indetta la prima edizione del “Premio McCarthy”, un riconoscimento che la giuria assegnerà al Ricercatore/Ricercatrice Under 35 che presenterà la propria attività di ricerca in tema Intelligenza artificiale oltre alle sue doti di divulgazione e comunicazione. Tra i membri della giuria anche il Professor Luciano Floridi, University of Oxford.

Acquista il tuo biglietto ora!

button buy ticket

GEOsmart Magazine è partner della AI WEEK.

(Fonte: iaspiegatasemplice.it )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST