HomeCulturaEventi CulturaSesta Edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”

Sesta Edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”

Sesta Edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” dal 3 al 9 Maggio 2021.

Al mondo dell’istruzione, delle Università, degli Enti di Ricerca e delle organizzazioni culturali nazionali si chiede di animare eventi, attività informative, formative, didattiche, di sensibilizzazione nei confronti del mondo dell’istruzione nei settori della valorizzazione, della conservazione, gestione e della produzione culturale digitale, per sottolineare ulteriormente l’importanza sociale del patrimonio culturale oggi e per il futuro, e ridisegnare la prospettiva degli interventi per il rafforzamento dell’identità europea e il suo sviluppo sociale nella vita, nel lavoro, nella condivisione dei valori comuni.

A livello nazionale l’Associazione DiCultHer ha programmato le seguenti attività On Line:

1) Lunedi 3 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:00, webinar di presentazione del libro collettaneo curato da Mario Ali e dedicato al Prof. Antonio Ruberti dal titolo: “Conoscenza, Competenza, Creatività, Crescita – Il capitale immateriale per l’Italia del domani”.

2) Martedì 4 maggio, dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Presentazione dei principali progetti promossi da INDIRE sul tema della Cultura Digitale;

3) Mercoledì 5 maggio, dalle ore 15:30 alle ore 18:00. Presentazione dell’Associazione DiCultHer Faro Molise il cui programma è disponibile in: https://www.diculther.it/faromolise/2021/03/30/convegno-di-presentazione/ .

4) Giovedì 6 maggio, dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Terza Rassegna dei prodotti digitali realizzati dalle Scuole Italiane che hanno partecipato ad #HackCultura2021 https://www.diculther.it/rassegna/ .

5) Venerdì 7 Maggio, dalle ore 15:30 alle 18:00 Webinar sul tema “UNITA’ DEL SAPERE”: La sfida delle competenze nell’era digitale.

6) Sabato 8 maggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Terza Rassegna dei prodotti digitali realizzati dalle Scuole Italiane che hanno partecipato ad #HackCultura2021 https://www.diculther.it/rassegna/

7) Domenica 9 maggio, dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 14:30 alle 18:30, Festa dell’Europa dal titolo “L’occasione digitale per la cultura e l’Europa”, per sottolineare quanto sia rilevante favorire la conoscenza approfondita dell’uso consapevole del Web, delle tecnologie ad esso collegate e degli strumenti e tecniche di comunicazione rese disponibili dal digitale per una comunicazione eticamente efficace e per promuovere nei nostri giovani la consapevolezza di riappropriarsi della titolarità partecipata dell’eredità culturale ripartendo proprio dal riconoscimento del valore della cultura digitale, dell’innovazione, dell’inclusione sociale, dell’interculturalità, della sostenibilità e del contrasto dei pregiudizi verso le differenze di ogni genere, di cultura, di età, di provenienza, di abilità, di colore della pelle. https://www.diculther.it/blog/2021/02/22/9-maggio-2021-la-festa-delleuropa-chiude-la-sesta-settimana-delle-culture-digitali-scud2021/,

Per segnalare un evento usare il seguente form: https://www.diculther.it/modulo-per-proporre-eventi-scud2021/)

Per maggiori informazioni: https://www.diculther.it/scud2021/

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST