HomeGeo-ITAzienda italiana vince il contest cinese SureStar LiDAR per il mobile mapping

Azienda italiana vince il contest cinese SureStar LiDAR per il mobile mapping

MicroGeo, azienda toscana specializzata nel settore del rilievo e monitoraggio, si è aggiudicata la vittoria del contest internazionale organizzato da SureStar, azienda leader della produzione sistemi LiDAR in Cina, con lo scopo di valorizzare impieghi innovativi dei suoi strumenti di rilievo.

La tecnologia LiDAR (acronimo dall’inglese Light Detection and Ranging o Laser Imaging Detection and Ranging) è una tecnica di rilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser. Questa tecnica,  oramai ampiamente utilizzata per realizzare rilievi e mappature 3D con nuvole di punti di aree, edifici ed oggetti, è oggi anche impiegata integrandola nei sistemi di assistenza alla guida autonoma.

L’attività dimostrativa presentata da MicroGeo con l’impiego del LiDAR SureStar  è stata condotta dai tecnici nel settembre 2020 nel comune di Fusignano, in provincia di Ravenna.

Microgeo area mapping fusignano
L’area rilevata per il test
lidar SuseStar Genius 16
Il sistema LiDAR SuseStar Genius 16 utilizzato per il test

Lo scopo della dimostrazione era di testare le potenzialità del LiDAR SureStar Genius-16 in un suo impiego su una piattaforma alternativa rispetto per cui era pensato originariamente, ovvero l’uso su droni aerei. L’operazione si rendeva necessaria poichè l’area da mappare si presentava densamente alberata e quindi inadatta al volo di un drone UAV oltre a presentare scarsa copertura GPS.
E’ stato quindi deciso di installare il sistema su un veicolo con l’impiego di supporto dedicato e procedere al rilievo dell’area con molta copertura alberata.

 

 

L'area di test
L’area di test
il LiDAR Genius montato sull'auto con il supporto custom
Il Genius montato sull’auto con il supporto custom
Dimostrazione

Prima di iniziare il rilievo sono state rilevate una serie di GCPs (Ground Control Points) per verificare, in un secondo momento, l’accuratezza di SureStar Genius. I GCPs sono stati raccolti in aree chiaramente visibili nella nuvola di punti di LiDAR come l’attraversamento pedonale. Alcuni dei GPCs sono stati raccolti all’inizio della via, altri al centro e altri alla fine per un totale di tredici GCPs.

Il rilievo consiste nell’acquisizione di una strada lunga 2 km, percorsa nelle due direzioni.
La velocità dell’auto durante la fase di acquisizione è stata di 20 km/h il rilievo è durato circa 15 minuti.

Dopo l’acquisizione, per migliorare la precisione e la qualità complessiva della nuvola di punti mobile grezza, sono stati utilizzati i software TerraScan e TerraMatch.
TerraScan consiste nella gestione e nell’elaborazione efficiente delle nuvole di punti in una modalità altamente automatizzata, mentre TerraMatch migliora l’accuratezza e la qualità delle nuvole di punti non elaborate.
I dati utilizzati nel software Terrasolid includono una nuvola di punti, generata da due passaggi, in formato LAS e un set di GCPs per contenere gli errori in quota.

Adattare un LiDAR nato per il mondo degli UAV all’auto è stata una sfida molto stimolante.
Il team di MicroGeo può ritenersi davvero soddisfatto dei risultati ottenuti dal sistema.

Qui puoi trovare il video che è stato realizzato da Microgeo Srl

(Fonte: microgeo.it )

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter mensile QUI

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST