HomeGeo-ITEventi GeoDroni sul verde: crescono le applicazioni per agricoltura e ambiente, nuova puntata...

Droni sul verde: crescono le applicazioni per agricoltura e ambiente, nuova puntata online di RDWC

Droni sul verde: crescono le applicazioni per agricoltura e ambiente nuova puntata online di RDWC sul monitoraggio di campagne e territorio.

“Droni sul verde. L’impiego degli UAV per l’agricoltura di precisione e il monitoraggio di territorio e ambiente” sarà il titolo della prossima puntata di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business dei droni. L’appuntamento è fissato per giovedì prossimo 13 maggio (dalle ore 16) sulla pagina Facebook @romadrone.

Il settore dei droni in ambito agricolo e ambientale ha avuto inizialmente una crescita lenta in Italia rispetto ad altre applicazioni, forse anche a causa dell’approccio più tradizionale che caratterizza le coltivazioni e la gestione del territorio nel nostro Paese”, spiega Luciano Castro, direttore e conduttore di RDWC. “Negli ultimi tempi, però, si stanno moltiplicando le soluzioni tecnologiche e le offerte di servizi, anche grazie alla discesa in campo di grossi player del comparto aerospaziale. In questa puntata di RDWC, dunque, intendiamo fare il punto con operatori ed esperti, presentando molte novità per l’agricoltura di precisione per lo studio del territorio e anche per la difesa della natura e dell’ecosistema”.

A questa puntata di RDWC, al momento è confermata la presenza di Andrea Fanelli (AOPA Italia-Div. APR), Claudio Becchetti (Leonardo), Federica Mastracci (Telespazio), Paolo Marras (Aermatica 3D), Massimo Cuscunà (CNR, Istituto di Nanotecnologia) e Nicola Silvestri (Università di Pisa).

Il canale RDWC è promosso da Roma Drone Conference, l’evento professionale dedicato alla drone community italiana, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’Università Europea di Roma e l’AOPA Italia-Divisione APR. La seconda stagione di RDWC si sviluppa in 6 puntate, in programma fino al prossimo mese di giugno. I precedenti appuntamenti hanno fatto registrare un notevole successo di pubblico, con migliaia di visualizzazioni su Facebook e Youtube. Sponsor della prossima puntata sono: D-Flight (main sponsor), Aermatica 3D, Vector Robotics, DroneFly.Shop e CABI Broker. La redazione giornalistica e l’ufficio stampa sono curati da Mediarkè, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway. Media partner ufficiali sono Dronezine, Quadricottero News, Drone Channel Tv e Eventpage.it. La partecipazione è libera e gratuita.

Professionisti e operatori del settore possono inviare a segreteria@romadrone.it un proprio breve contributo video (in formato Mp4, durata massima 40”) con domande o commenti. Durante la diretta, il pubblico potrà anche proporre domande sulla pagina Facebook, che saranno girate agli ospiti. Per ulteriori informazioni: https://romadrone.it/webinar/stagione-2.html.

Pagina Facebook RDWC

(Fonte: RDWC)

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter mensile QUI

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST