HomeCulturaEventi CulturaWikimedia per la Giornata Internazionale dei Musei

Wikimedia per la Giornata Internazionale dei Musei

Il 18 maggio 2021 si celebra la Giornata Internazionale dei Musei e, nello stesso giorno, si chiuderà il concorso Wikidata promosso da Wikimedia Italia, Francia, Austria, Germania e Svizzera dal 3 al 18 maggio. Il concorso invita tutti a migliorare la completezza delle informazioni relative ai musei su Wikidata, la grande base di conoscenza multilingue che supporta Wikipedia e progetti fratelli.

ICOM organizza la Giornata Internazionale dei Musei da oltre 40 anni. Quest’anno il tema della giornata è “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi“: il settore culturale infatti è tra i più colpiti dall’attuale pandemia, tuttavia questa crisi funge da catalizzatore per innovazioni cruciali e in particolare, ha posto una maggiore attenzione sulla creazione di nuove forme di esperienza e diffusione culturale.

Con questo concorso i capitoli Wikimedia europei hanno unito le loro forze per riaffermare che la cultura non conosce barriere e continua a vivere anche nel mondo virtuale. Per tutta la prima metà di maggio gli utenti sono invitati a migliorare la qualità dei dati relativi ai musei presenti su Wikidata; a inizio maggio sarà possibile iscriversi al programma di monitoraggio dei contributi, che consentirà di proclamare per ogni nazione coinvolta tre vincitori, ovvero gli utenti che in quel periodo avranno realizzato il maggior numero di modifiche.

Parallelamente al concorso i volontari sono chiamati a contribuire migliorando o integrando una pagina di Wikipedia già esistente, inserendo immagini in modo appropriato, collegamenti a raccolte d’arte presenti in archivi online e portali museali. Oppure, per utenti più esperti è possibile creare una pagina completamente nuova. Tramite la mappa interattiva è possibile scoprire quali musei possiedono già voci di Wikipedia, e in quale lingua, andando a colmare le lacune.

(Fonte: Wikimedia )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST