HomeGeo-ITEventi Geo"Planet care from space" convegno AIT su protezione ambientale e cambiamenti climatici

“Planet care from space” convegno AIT su protezione ambientale e cambiamenti climatici

La Associazione Italiana di Telerilevamento – AIT – vi invita a partecipare al 10° Convegno Internazionale AIT “Planet Care from Space”, convegno virtuale sulle tecnologie per protezione ambientale e la mitigazione dei cambiamenti climatici

La conferenza sarà organizzata come un evento virtuale e si terrà dal 13 al 15 settembre 2021.

Le Conferenze AIT, i workshop, i seminari e le scuole estive sul telerilevamento hanno una storia lunga e di successo negli ultimi 30 anni. Dal 2016 le Conferenze AIT si sono successivamente svolte ogni 2 anni, spostandosi oltre ad una connotazione internazionale.

La Conferenza 2021 offrirà opportunità sia per la creazione di un “networking” scientifico-operativo e per la presentazione di una vasta gamma di argomenti teorici e applicati. Il titolo “Planet Care from Space” è principalmente indirizzato alle indagini sui rischi geo-ambientali e sui cambiamenti climatici, riconoscendo e rafforzando l’importante ruolo delle tecnologie di telerilevamento sia per la protezione ambientale globale che per la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici nella nostra società.

Nuove vetrine e applicazioni da parte di giovani tecnici / ricercatori saranno una parte importante di questa conferenza, rafforzando il ruolo della conoscenza integrata delle dinamiche ambientali e delle loro interazioni con le attività umane.

Puoi iscriverti QUI

Puoi seguire la diretta Facebook QUI

A proposito della Associazione Italiana di Telerilevamento

Dal 1986 l’AIT ha come obiettivo primario lo sviluppo e la diffusione del Telerilevamento attraverso azioni volte a:

  • riunire le persone interessate a ricerca, sviluppo e applicazione di metodi e tecniche del Telerilevamento;
  • favorire lo scambio delle conoscenze e la collaborazione scientifica e tecnico-applicativa fra i Soci;
  • promuovere, sostenere e coordinare iniziative per sviluppare ed applicare i metodi e le tecnologie in Italia e in Europa, anche tramite l’organizzazione di congressi, convegni di studio, conferenze, gruppi di lavoro, corsi tematici nazionali ed internazionali rappresentare e curare gli interessi scientifico-culturali in materia di Telerilevamento per enti, agenzie, aziende e associazioni consimili a livello nazionale e internazionale.

(Fonte: aitonline.org)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST