HomeGeo-ITEventi Geo"Space-based Innovation and Digitalisation for the School of Tomorrow" evento ESA

“Space-based Innovation and Digitalisation for the School of Tomorrow” evento ESA

Space-based Innovation and Digitalisation for the School of Tomorrow (Bilingual event).

Descrizione dell’evento

Il vantaggio delle tecnologie e dell’innovazione nel settore dell’istruzione è duplice: gli studenti sono accompagnati e preparati per entrare nel mondo del lavoro, e diventano anche uno strumento essenziale per migliorare la qualità dell’insegnamento e del processo di apprendimento, soprattutto in circostanze straordinarie, come la recente pandemia di COVID-19.

Le tecnologie spaziali possono supportare e potenziarne la digitalizzazione. Il Ministero dell’istruzione e l’ESA, in partnership con l’ASI, hanno costruito un’alleanza strategica capace di perseguire obiettivi sfidanti grazie all’applicazione delle tecnologie spaziali e satellitari in ambito scolastico. L’alleanza è stata formalizzata con la sottoscrizione di un Memorandum of intent (MoI) sottoscritto il 7 settembre 2020.

L’ESA in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione italiano, l’ASI e la Fondazione E. Amaldi presenteranno alle aziende le potenzialità della sinergia tra spazio ed educazione, le opportunità del bando di gara e delle specifiche macro-aree, a partire dal tema “Sport for Everyone” e le modalità di partecipazione per le imprese.

Agenda

11:30 – 11:40
– Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione

11:40 – 11:50
– Giorgio Saccoccia, Presidente – Agenzia Spaziale Italiana

11:50 – 12:00
– Elodie Viau, Direttrice TIA – Agenzia Spaziale Europea

12:00 – 12:10
– Lorenzo Scatena, ESA2S Ambassador e Segretario Generale – Fondazione E. Amaldi

12:10 – 12:25
Keynote speaker (tbd)

12:25 – 12:45
Aziende Italiane del mondo dell’istruzione
– Riccardo Boccuzzi, Project Manager of Space for Children – Hypex
– Chiara Celli, Project Manager of Space Edu Parks – Remedia

12:45 – 13:00
Presentazione della Call e come partecipare
– Rita Rinaldo, Head of Partner-led and Thematic Initiatives Section – Agenzia Spaziale Europea
– Beatrice Barresi, Project Manager – Agenzia Spaziale Europea

Modera
– Eleonora Lombardi, Industrial Policy and Technology Transfer Manager – Fondazione E. Amaldi

31 mag 2021 11:30 AM in Roma

L’evento sarà bilingue, sia in italiano sia in inglese.

Puoi iscriverti all’evento completando questo form.

(Fonte: fondazioneamaldi.it )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST