HomeCulturaEventi CulturaVisioni e prospettive per i musei e istituzioni culturali: sei studi verso...

Visioni e prospettive per i musei e istituzioni culturali: sei studi verso una nuova normalità

Visioni e prospettive per i musei e istituzioni culturali: sei studi verso una nuova normalità. Conferenza internazionale che si terrà il 7 Giugno dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Esperti di organizzazioni internazionali e singoli ricercatori presenteranno e discuteranno sei studi sugli impatti della pandemia sul settore culturale e rifletteranno sulle condizioni per una nuova normalità. La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presenta “Invisible Museums. Visioni per un futuro dei i musei italiani dopo l’emergenza COVID-19”: una ricerca focalizzata su scenari e priorità per il settore museale secondo i professionisti museali italiani.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al link che trovate a fine articolo. Dopo esservi registrati alla piattaforma dovrete andare a selezionare l’evento dal ”Catalogo”.

Welcome and Opening

Vincenzo Trione President, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Alessandra Vittorini Director, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Massimo Osanna Director-General for Museums, Ministry of Culture

Presentation of the studies

Moderator
Annalisa Cicerchia Cultural economist, Scientific coordinator of the “Invisible Museums” project for Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

Invisible Museums. Visions of a future for the Italian museums after COVID-19 emergency
Cristina Miedico Cultural Heritage policies and management senior expert, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

An Identity Crisis for Museums: One Year Later
Andrea Jones Associate Director of Education • Smithsonian’s Anacostia Community Museum

The consequences of COVID-19 for museums and museum professionals worldwide
Peter Keller Director-General, ICOM International Council of Museums

Second survey & report on the consequences of COVID-19 for European museums
Elizabeth Rosenberg Project Officer, NEMO Network of European Museum Organisations

Culture shock: COVID-19 and the cultural and creative sectors
Pierluigi Sacco, Senior Advisor and Ekaterina Travkina, Coordinator Culture, Creative Industries and Local Development, OECD Organization for Economic Co-operation and Development

Can the COVID-19 crisis be an engine for structural change in cultural and creative sectors?
Martina Fraioli IDEA Consult, Analyst and co-author of the study “Cultural and creative sectors in post-COVID-19 Europe – crisis effects and policy recommendations”

Q&A

Closing remarks
Christian Greco Director, Museo Egizio, Torino

Clicca qua per iscriverti all’evento
(Fonte: Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali )
Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST