HomeLavoroAMAT ricerca collaboratori junior da integrare nel team di "Officina Urbana"

AMAT ricerca collaboratori junior da integrare nel team di “Officina Urbana”

AMAT ricerca collaboratori junior da integrare nel team di “Officina Urbana” per lo svolgimento di attività di supporto tecnico nell’ambito dell’urban design e del placemaking, dell’architettura integrata, del disegno del paesaggio e della progettazione stradale, secondo l’applicazione di principi di mobilità sostenibile, qualità urbana, inclusione sociale, economia circolare, decarbonizzazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

In particolare, i collaboratori svolgeranno le seguenti attività:

– progettazione di spazi pubblici, piazze, parchi, giardini e aree gioco, dalle fasi di concept design all’elaborazione di studi di fattibilità tecnico economica, finalizzata al placemaking, all’inclusione sociale, alla qualità urbana e all’integrazione di materiali eco-sostenibili

– progettazione delle strade, orientata alla qualità urbana e alla sicurezza stradale, con particolare attenzione alla pedonalità e ciclabilità e all’utilizzo di materiali e soluzioni costruttive sostenibili

– progettazione di interventi di depavimentazione, finalizzati all’integrazione di infrastrutture verdi, al miglioramento del microclima e al drenaggio sostenibile, all’applicazione dei principi di economia circolare

– elaborazione e implementazione di progetti di urbanistica tattica, parte del programma Piazze Aperte, per lo sviluppo di soluzioni sperimentali leggere veloci ed economiche di attivazione dello spazio pubblico, in collaborazione con la cittadinanza attiva

– progettazione architettonica integrata di edifici e infrastrutture pubbliche, secondo principi di qualità edilizia e innovazione tecnica finalizzata all’abbattimento dell’impronta di carbonio e dell’impatto climatico

– sviluppo di masterplan, politiche e strategie urbane alla scala del quartiere, per lo sviluppo dell’idea di città a 15 minuti

– elaborazione di linee guida di progettazione e raccolta di best practice internazionali, con l’obiettivo di massimizzare la qualità urbana e la coerenza degli interventi sulla città e lo spazio pubblico

– rappresentazione, visualizzazione e comunicazione dei progetti, attraverso l’elaborazione di report, diagrammi, illustrazioni, fotomontaggi e rendering, per facilitare la divulgazione e il coinvolgimento della cittadinanza nei progetti.

Al candidato sono richieste:

  • Esperienza lavorativa nell’ambito dell’urban design e del placemaking, dell’architettura, del disegno del paesaggio e della progettazione stradale, del disegno e progetto degli spazi pubblici
  • Significative capacità progettuali e di elaborazione e comunicazione di progetti di spazi urbani di alta qualità dimostrata attraverso portfolio inserito nel CV.
  • Laurea specialistica in architettura, urban design, pianificazione urbanistica o architettura del paesaggio o affini
  • Conoscenza e dominio della lingua inglese

Costituirà titolo preferenziale la dimostrazione dell’esperienza maturata nella definizione di strategie territoriali urbane integrate, in tecniche generali di disegno urbano e progettazione integrata dello spazio pubblico (microurbanistica, mobilità, strade e infrastrutture, paesaggio e verde urbano, arredo, resilienza e sostenibilità, economia circolare); tecniche di visualizzazione e comunicazione dei progetti (utilizzo suite adobe); organizzazione e gestione processi creativi e incontri partecipati (workshop); conoscenza dei Criteri Minimi Ambientali del Ministero dell’Ambiente e/o criteri del Green Public Procurement europeo

Si richiede entusiasmo, creatività e attitudine all’innovazione e al cambiamento, capacità lavorativa in ambienti multidisciplinari e gruppi di lavoro; ottime doti relazionali e capacità di lavoro in coordinamento con altri gruppi disciplinari; capacità di gestione di percorsi partecipati di progettazione; propensione alla risoluzione di tematiche di varia natura discendenti dall’attività progettuale.

Gli interessati sono pregati di inserire il proprio CV nella apposita sezione del sito AMAT indicando tra  le  competenze  : “Mobilità ciclopedonale”, “Pianificazione e progettazione edilizia, urbanistica, paesaggistica”, “Progettazione e disegno spazi pubblici”, “Verde Urbano”.

La scadenza: 17/06/2021 17:00

Per la registrazione clicca QUI .

(Fonte: cv.amat-mi.it )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST