HomeFormazioneNuovi servizi GEOsmartcampus Academy dedicati ai finanziamenti della formazione e l'inserimento di...

Nuovi servizi GEOsmartcampus Academy dedicati ai finanziamenti della formazione e l’inserimento di risorse professionali

Presentazione dei nuovi servizi della GEOsmartcampus Academy dedicati ai finanziamenti della formazione e l’inserimento di nuove risorse professionali.

Dall’inizio di questo anno GEOsmartcampus all’interno della sua Accademy, con la collaborazione dei partner della stakeholder community, ha avviato una serie di iniziative e servizi tesi alla formazione, all’accesso al mondo del lavoro ed ai finanziamenti.

Questa attività rientra nel focus del Geosmartcampus di generare opportunità per tutto l’ecosistema che gli orbita attorno quali le startup, le PMI e le aziende, e gli stessi partner della community.

Mercoledì 16 giugno a partire dalle 10 e fino alle 11,30 circa, al fine di rendere maggiormente accessibili e conosciuti questi nuovi servizi e le opportunità che ne derivano, è stato organizzato un webinar aperto a chiunque voglia partecipare,

Per partecipare è sufficiente registrarsi a QUESTO link
la password per accedere ACADEMY2021

PROGRAMMA

Saluti ed introduzione

IL FONDO NUOVE COMPETENZE – GEOsmartcampus
GEOsmartcampus è in grado, tramite i suoi partner specializzati, di sostenere l’impresa nell’intero processo di richiesta ed erogazione del finanziamento per le nuove competenze. Entro il 30 giugno 2021 le imprese possono attivare accordi sindacali per la formazione e l’aggiornamento professionale dei propri lavoratori fino ad un massimo di 250 ore ciascuno. Il costo del lavoro dei dipendenti che faranno questi percorsi è interamente rimborsato dallo Stato tramite l’INPS.

INSERIMENTO DI PERSONALE IN AZIENDA PER I RUOLI TECNOLOGICI – ADECCO Mylia
GEOsmartcampus offre, tramite la Rete dei propri partner, attività di selezione, formazione ed inserimento, anche sostenuto da contributi pubblici, di giovani neolaureati o neodiplomati in discipline tecniche, grazie anche all’accesso ai fondi previsti dal programma “Evoluzione digitale al SUD”

FORMAZIONE A DISTANZA ED E-LEARNING – ATLAS LEARNING
GEOsmartcampus ha realizzato e messo a disposizione una piattaforma per la formazione a distanza tramite webinar in diretta ed una per l’e-learning asincrono, perfettamente integrate tra loro al fine di fornire anche il tracciamento dei progressi di apprendimento richiesto dai vari enti finanziatori (Fondi Interprofessionali, Regioni, Fondo Sociale Europeo, ecc.)

FORMAZIONE FINANZIATA DAI FONDI INTERPROFESSIONALI – GEOsmartcampus
GEOsmartcampus, tramite la partnership con enti qualificati, accompagna le imprese nella progettazione, presentazione e gestione di piani e progetti formativi finanziati dai Fondi Interprofessionali per i propri dipendenti sui temi dell’innovazione di prodotto e di processo.

FORMAZIONE SOSTENUTA DA INDUSTRIA 4.0 – GEOsmartcampus
GEOsmartcampus offre formazione integrata perfettamente con i processi di innovazione sostenuti dagli sgravi fiscali previsti dalla normativa su “Industria 4.0”, sui quali il nostro partenariato è in grado sostenere l’impresa per l’intero processo.

Domande e risposte – 10 min

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST