HomeFormazioneGeografia dell’innovazione: valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale

Geografia dell’innovazione: valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale

Un nuovo interessante appuntamento con la formazione della Smart Land & City Academy di GEOsmartcampus, venerdì 25 giugno 2021 ore 12.00 Stefano De Falco, Direttore dell’Istituto di Ricerca sulla Geografia dell’Innovazione Territoriale – IRGIT – dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà il tutor del webinar “La valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale” sulla geografia dell’innovazione.

Il seminario prova a rispondere alla seguente domanda:
di quali problemi si occupa la geografia dell’innovazione e perché interessa le imprese?

La domanda posta non è di semplice risposta, prova ne è il fatto che in letteratura scientifica di settore sono in molti ad animare il dibattito scientifico in tal senso.

La dinamica molto spinta che sta caratterizzando i fenomeni di innovazione globale potrebbe far pensare anche ad un anagramma della frase che porterebbe, senza perdita di senso compiuto, a parlare di geografia dell’innovazione, con riferimento a nuovi modelli, metodi e strumenti di indagine della materia.

Ma restando all’ordine delle parole della frase della domanda che intende animare l’incontro, ha senso parlare di geografia della innovazione, in quanto i processi aziendali non sono neutri dal punto di vista del luogo in cui avvengono e soprattutto le strategie di competitività aziendali non sono solamente endogene legate all’efficientamento della organizzazione. Queste, infatti, risentono enormemente dei fattori di contesto e ignorare tali aspetti significa avviarsi verso visoni miopi dello sviluppo dell’attività innovativa d’impresa.

Attraverso cenni a modelli teorici e riflessioni su casi applicativi, il seminario costituirà momenti di scambio culturale di idee con la platea intorno a tali temi.

  • Venerdì 25 giugno 2021 ore 12.00
  • “La valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale”
  • Stefano De Falco, Direttore dell’Istituto di Ricerca sulla Geografia dell’Innovazione Territoriale Università degli Studi di Napoli Federico II, sarà il tutor del webinar
La partecipazione ai webinar è totalmente gratuita previa iscrizione on line. L’iscrizione da diritto a rivedere i webinar registrati.

“Smart Land & City Academy”

La “Smart Land & City Academy” è dedicata alle tecnologie abilitanti per trasformare città e territori in smart city e smart land.

L’Academy promuove apprendimento e uso delle nuove tecnologie e dei processi applicabili nella digital transformation per migliorare la conoscenza e la gestione dei territori e delle città con il fine di migliorare la qualità della vita e la realizzazione di interventi sostenibili.

Attraverso la testimonianza di esperti cercheremo di offrire gli elementi base per conoscere gli ambiti in cui operare per creare smart city e smart land.

TEMATICHE PRINCIPALI

Società 5.0
Energy
Smart City Manager
Cittadinanza attiva
Innovation Manager
Mobility Manager
Health Manager
Economia circolare
Water
Innovazione Sociale

Tutti gli appuntamenti della 

20 aprile – La nuova figura professionale del Geographic Information Manager (iscriviti ed accedi al webinar registrato)

15 giugno – Il Design Thinking per i decisori pubblici

25 giugno – La valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale

13 settembre – La creatività, motore dell’innovazione geosmart per uno sviluppo partecipativo della smart city

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione. La registrazione dà diritto anche alla visione dei contenuti dei webinar già svolti.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST