HomeEtica e InnovazioneEtica e innovazione "All'incontro tra competenze e passione"

Etica e innovazione “All’incontro tra competenze e passione”

Etica e innovazione “All’incontro tra competenze e passione”, articolo del prof. Marco Emanuele.

Le meraviglie della tecnologia, ogni giorno un crescendo di nuove soluzioni per facilitarci la vita, incrociano la passione dell’essere umano che si supera innovando. Non vale, e questo vorrei diventasse un oggetto di riflessione, l’approccio antagonistico verso le tecnologie, tanto quanto non vale quello ingenuo del mondo migliore possibile.

La tecnologia, per quanto importante, è uno strumento. Al centro c’è l’uomo, ciascuno di noi. Dire questo, lo so bene, non è sufficiente. È l’inizio di un percorso, così lo viviamo nel nostro magazine, comunità progettante.

Il pensiero va allenato. È il tempo di aprire diffuse palestre intellettuali con spirito critico e politico. La tecnologia non appartiene solo a coloro che la inventano ma è patrimonio dell’uomo in ricerca di senso, di significato e di convivenza. Altresì, la tecnologia sempre di più diventa possibilità per il governo della realtà: la città che vivremo, solo per fare un esempio, è legata al futuro già presente. Immaginare le città, fatto complesso, significa immaginare la socialità, le relazioni, l’efficienza dei servizi, la sostenibilità e così via. Le tecnologie, elemento necessario, sono un imprescindibile supporto.

Separare società umana e società tecnologica è un gravissimo errore: non esistono due società. Nel separare, infatti, non capiamo. Ciò che occorre comprendere è che la tecnologia sviluppa il nostro talento nell’oltre ma è sempre dall’uomo, nell’uomo, che tutto nasce e che tutto, talvolta tragicamente, può provocare danni irreparabili.

Ecco perché riflettiamo nell’incontro tra competenze e passione, calandoci (ri-flettendoci) in esso. Troppo spazio abbiamo lasciato all’uomo competente e settorializzato, in qualche modo avulso dal bene comune ma concentrato del tutto sullo sviluppo di un individualismo radicalizzato, dell’io talmente potente da illudersi di non avere bisogno di altro (e di altri).

Le competenze tecnologiche, allora, devono essere contaminate – e fecondate – dalla passione dell’uomo per la vita piena, per il tempo libero e liberante. La società 5.0, ci ricorda Bruno Ratti nel Manifesto della Società 5.0, si genera laddove sono i bisogni dell’uomo.

Avremo modo, in successivi contributi, di approfondire molti temi. Qui basti ricordare che è venuto il tempo di ri-pensare (pensare continuamente) l’umano nelle sue frontiere: la tecnologia è una di queste, mai auto-referenziale.

(Fonte: The Science of Where Magazine Articolo di Marco Emanuele)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST