HomeFormazioneAnteprima del programma formativo del WMF2021

Anteprima del programma formativo del WMF2021

È online l’anteprima del programma formativo del WMF2021: annunciate le 60 sale in programma e i primi 250 speaker – tra i 600 che interverranno durante i tre giorni – da tutto il mondo

Il mondo dell’Innovazione torna ad incontrarsi – di nuovo in presenza – a Rimini e Online il 15, 16 e 17 luglio 2021 al WMF – Il più grande Festival sull’Innovazione Digitale e Sociale.
L’agenda di questa edizione offrirà più di 100 eventi tra Concerti Live, Proiezioni
Cinematografiche, Business e Networking e Formazione, da sempre il cuore del WMF.

Sono 60 le sale in programma già annunciate e 250 i primi speaker rivelati – degli oltre 600
speaker attesi e provenienti da tutto il mondo – presenti per quella che sarà la prossima
edizione del Festival. Anche quest’anno ogni sala costituirà un evento verticale sul tema di
riferimento e tutte insieme costituiranno un programma formativo realizzato incrociando le
tematiche segnalate dai partecipanti del Festival, le proposte degli speaker e l’attenta analisi del mercato.
L’intero programma formativo e le sue 60 sale saranno fruibili in doppia modalità: in
presenza al Palacongressi di Rimini e online, grazie alla piattaforma interattiva ibrida.io che
permetterà ai partecipanti collegati da casa di interagire live sia con i relatori che con gli altri partecipanti, per un confronto e una formazione a 360°.
Tante novità oltre che, naturalmente, conferme tematiche tra cui: Aerospace, Coding,
Influencer Marketing, Digital Fashion, Digital Health, SDGs, Event Management, ONP e
filantropia, Smart Working e HR.

Tra le nuove proposte la sala Content Creators, in cui interverrà tra gli altri Andrea
Lorenzon, il content creator padre del celebre Cartoni morti, uno dei canali Youtube italiani
più seguiti e apprezzati; la sala Brand Stories, un contenitore di interventi realizzati da brand come Telethon, Durex, NeN ed Henkel che, con interventi di carattere formativo,
racconteranno strategie e best practices adottate dalle proprie realtà in ambito
comunicazione e innovazione; e ancora la sala PA e Digital Communication, in cui interverrà
anche Francesca D’Onofrio, Responsabile delle campagne social del DIE-Presidenza del
Consiglio.

E poi ancora Research for Future, la sala dedicata a ricercatori del panorama italiano e
internazionale che presenteranno i loro progetti di ricerca innovativi; Women in Tech, un
panel all’interno del quale si alterneranno interviste a professioniste provenienti da tutto il
mondo che racconteranno il loro impegno in ambito tecnologico e digitale; e le sale eSports & Gaming e Startup: presto online con maggiori dettagli.
Al Festival, inoltre, faranno tappa anche il Social Media Strategies e il Search Marketing
Connect, due tra gli eventi più eventi avanzati del panorama nazionale indirizzati a
professionisti che operano rispettivamente in ambito Social Media, Comunicazione e Search
Marketing. Tra le sale dei due eventi che arricchiranno la formazione del Festival: SEA, SEO,Web Analytics e Social Media Strategies.

Tra gli altri nomi degli speaker presenti nelle sale formative del WMF2021 si annoverano ad
esempio Demetrio Migliorati (Banca Mediolanum), che nello specifico ci parlerà di Central
Bank Digital Currency; Francesca Faedi, scienziata astrofisica che interverrà sul Progetto
Explore; e voci internazionali come Martin Splitt (Google) e Aleksandra Przegalinska
(Kozminski University).

L’agenda completa del WMF2021 sarà presto online con i suoi 100 eventi di Business,
Networking, Musica, Arte e Cultura e, soprattutto, di Formazione.

Per approfondire il programma formativo:
www.webmarketingfestival.it

WMF – We Make Future

Oltre 21.000 presenze registrate nel 2019, 24.000 presenze online nel 2020, più di 500
espositori e partner e oltre 600 speaker da tutto il mondo: il WMF è il più grande Festival
sull’Innovazione Digitale e Sociale. Ideato e prodotto da Search On Media Group, il
WMF2021 si terrà il 15, 16 e 17 luglio 2021 in presenza al Palacongressi di Rimini e
online sulla piattaforma interattiva ibrida.io.

(Fonte: www.webmarketingfestival.it )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST