HomeGeo-ITEventi GeoSatelliti a supporto dell'energia rinnovabile idroelettrica, bando ESA

Satelliti a supporto dell’energia rinnovabile idroelettrica, bando ESA

Energia rinnovabile idroelettrica. Si svolgerà il prossimo mercoledì 21 Luglio il webinar “Applicazioni spaziali per supportare il nowcasting e la previsione della produzione di energia idroelettrica” che oltre alla discussione su questo importante tema, sarà l’opportunità per presentare il bando di gara ”Space for Hydro Energy Sector” di ESA Space Solutions.

Il mercato dell’energia sostenibile è significativamente influenzato dalla disponibilità delle fonti rinnovabili. La produzione di energia idroelettrica in particolare dipende non solo dalla quantità di acqua disponibile nei fiumi e nella pioggia, ma anche nel manto nevoso: conoscere e stimare con precisione lo Snow Water Equivalent porterebbe ad un utilizzo più efficiente e ad una migliore gestione delle risorse naturali e degli impianti idroelettrici da parte delle industrie del settore. Per affrontare queste sfide, che rientrano tra le più grandi a livello ambientale globale dei prossimi anni, l’ESA ha lanciato, in collaborazione con Enel Global Trading SpA (EGT), una call dedicata allo sviluppo di soluzioni innovative integranti tecnologie spaziali a supporto del settore dell’energia idroelettrica. In questo webinar dedicato al bando di gara ”Space for Hydro Energy Sector”, la Fondazione E. Amaldi, l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea discuteranno insieme a EGT delle relative opportunità di co-finanziamento messe a disposizione e del valore aggiunto delle tecnologie spaziali a supporto del settore dell’energia idroelettrica.

PROGRAMMA (tbc)
Mercoledì 21 luglio 2021 a partire dalle ore 11:30 CEST

Introduzione
– Alberto Tuozzi, Head of Telecommunications and Navigation Unit – ASI
– Lorenzo Scatena, Secretary General and Ambassador ESA2S – FEA

Relatori
– Davide Coppola, Business Developer and Project Manager – ESA
– EGT SpA (tbd)

Come partecipare al bando
– Elena Razzano, Space Applications Engineer – ESA

Moderatore
– Eleonora Lombardi, Industrial Policy and Technology Transfer Manager – FEA

Registrati all’evento

(Fonte: Fondazione E. Amaldi)

Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla newsletter mensile QUI

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST