HomeGeo-ITEO4GEO per nuove applicazioni e nuovi utenti dei dati satellitari

EO4GEO per nuove applicazioni e nuovi utenti dei dati satellitari

EO4GEO è un progetto Erasmus+ Sector Skills Alliance, che vede coinvolti 26 partner provenienti da 13 Paesi UE, molti dei quali membri della Copernicus Academy Network.
Siano essi provenienti da università, settore pubblico o settore privato, questi partner sono tutti attivi negli ambiti dell’istruzione e della formazione nei settori spaziale e geospaziale.
Il progresso tecnologico e la globalizzazione offrono straordinarie opportunità di innovazione, creazione di occupazione e crescita, ma impongono anche l’acquisizione di nuove competenze che consentano alle persone di orientare e supportare questo cambiamento.
Quali sono però queste competenze? E come possiamo costruire e plasmare la forza lavoro del futuro? È proprio qui che interviene EO4GEO.

  • EO4GEO mira a colmare il divario tra la domanda e l’offerta di istruzione e formazione nei settori spaziale e geospaziale, promuovendo la diffusione e l’integrazione dei servizi e dei dati spaziali/geospaziali in molteplici campi di applicazione.
  • EO4GEO opera in modo multidisciplinare e interdisciplinare e applica soluzioni innovative per le proprie azioni di istruzione e formazione: scenari di apprendimento collaborativi e basati su casi reali; «learning-while-doing» in un ambiente di «living lab»; formazione on-the-job e co-creazione di conoscenze, abilità e competenze.

Il progetto ha avuto inizio il 1 gennaio 2018 e durerà 4 anni, in stretta collaborazione con DG DEFIS (Copernicus) e DG EMPLOYMENT per il raggiungimento dei propri obiettivi strategici.

Di seguito sono descritti i risultati attesi del progetto.

  • Una strategia a lungo termine e sostenibile per colmare il divario tra la domanda e l’offerta di istruzione e formazione nei settori spaziale e geospaziale.
  • Un insieme di conoscenze per i settori spaziale e geospaziale su base ontologica basate su esperienze pregresse.
  • Una serie di curricula e un’ampia gamma di moduli di apprendimento che si rifacciano a Copernicus e che servano a plasmare la forza lavoro del futuro.
  • Una piattaforma collaborativa dinamica con associati strumenti di formazione aperti.
  • Una serie di azioni di formazione per determinati scenari selezionati in tre sotto-settori (applicazioni integrate, smart cities e cambiamento climatico) per testare e convalidare l’approccio.

 

eo4geo consorzio

(Fonte: EO4GEO Project)

Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla newsletter mensile QUI

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST