HomeSanità digitaleMyLab, il sistema portatile di analisi multiparametrica del sangue

MyLab, il sistema portatile di analisi multiparametrica del sangue

myLab è una soluzione realizzata e brevettata dalla startup innovativa lightScience all’interno del programma di accelerazione del Geosmartcampus, è un sistema portatile di analisi multiparametrica del sangue, da lanciare sul mercato dei dispositivi autodiagnostici.

Introduzione al progetto

Fondata nel 2019 da Marco Vismara, lightScience nasce con il lancio sul mercato dei primi scanner spettroscopici miniaturizzati.
lightScience nasce per eseguire le analisi del sangue ovunque, prelevandone solo una goccia. Tramite le tecnologie coperte da vari brevetti, è possibile ottenere dati allo stesso livello qualitativo di un laboratorio tradizionale, con tempi e costi ridotti e con un impatto ambientale molto più contenuto rispetto alle altre soluzioni.

Il problema

MyLAB nasce per chi:
-E’ costretto a spostarsi frequentemente per eseguire analisi di laboratorio, perdendo ore di lavoro o di svago
-Vive lontano dai grandi agglomerati urbani
-Soffre di una malattia rara o una malattia cronica, il ché richiede controlli costanti e ripetuti, che possono voler dire ore ed ore di treno ogni settimana.
-Vive nei paesi meno sviluppati, dove raggiungere un laboratorio specializzato in tempi utili può essere addirittura impossibile.
Gli operatori umanitari sono spesso costretti a dover gestire fragili e costose apparecchiature in contesti sovente pericolosi. myLAB permette al laboratorio di spostarsi con l’operatore, per avere uno screening efficace su tutto il territorio.
Con le tecnologie lightScience, sarà possibile eseguire le analisi a casa propria o in una vicina farmacia o presso il proprio medico di base.

La soluzione

myLAB è un sistema di telediagnostica portatile, che permette di eseguire analisi del sangue della stessa qualità di quelle eseguite in un laboratorio classico, senza bisogno di raggiungere fisicamente il laboratorio.
myLab è una soluzione modulare, utilizzabile per la maggior parte delle analisi di chimica clinica, microbiologia, endocrinologia e oncologia. Per ogni singolo analista è previsto lo sviluppo di un algoritmo chemometrico apposito.
La struttura decentralizzata e digitale di MyLab permette di eseguire analisi di alta qualità da ovunque ci sia una connessione web.

Come lo facciamo

MyLAB si basa sull’utilizzo di tecnologie esistenti e disponibili, solidamente presenti sul mercato: le reti cellulari, i sensori spettrometrici NIR ultraportatili, le cartoline per il campionamento del sangue “Dried Blood Spot” (DBS) e gli algoritmi di machine learning.
MyLAB analizza una singola goccia di sangue, e può essere utilizzato per malattie rare, malattie infettive, oncologia, endocrinologia e chimica clinica.
Il design del sistema permette di facilitare anche le analisi che non possono essere eseguite direttamente con lo scanner, come i test genetici, inviando la cartolina DBS ai nostri laboratori via corriere espresso, direttamente dalla App.Il prelievo di sangue e la scansione possono essere eseguiti direttamente dagli utenti a casa propria, oppure presso chi vorrà fornire come servizio l’uso del sistema, per esempio farmacie e studi medici.
Il sistema e metodo di analisi alla base di myLAB è coperto da brevetto in Italia e in fase di nazionalizzazione in USA, UE, Canada, Messico, India, Cina, Giappone, Corea, Australia e Nuova Zelanda.

Roadmap

2021: Proof-of-Concept testato
2023: MVP testato
2025: Primo lotto prodotto, Fascicolo marcatura CE depositato

Premi e riconoscimenti

I risultati scientifici di lightScience sono stati presentati, accettati e premiati al congresso Europaediatrics e presentati e accettati ai congressi dell’European Society of Human Genetics (52nd and 53rd editions), della Società Italiana Genetica Umana, a “Shaping the future of pediatrics”, al 10th European Conference on Rare Diseases & Orphan products ed al primo congresso della Società Nigeriana di Genetica Umana.
Nel 2021 sono stati invitati a far parte della delegazione italiana dell’Istituto per il Commercio Estero a manifestazioni quali Medica in Germania, Arab Health e GITEX Future Stars a Dubai, BIO USA e BIO Japan.
Per il 2022 saranno tra le startup chiamate a rappresentare l’innovazione italiana al CES di Las Vegas.
Hanno collaborato con la cattedra di Marketing Management dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con i seminari della Scuola ENI presso ComoNeXT e con quelli organizzati da Impactscool alla LUMSA di Roma.
Inoltre gli inventori di myLAB hanno vinto il Premio della Giuria a WMF!2020 e si sono aggiudicati uno dei premi all’INNOstars Awards 2020 dell’EIT Health e hanno vinto il premio “Primary Site” messo in palio da COnfindustria Dispositivi Medici.
Hanno vinto quattro dei premi messi in campo a ReHealth 2019. Il progetto è stato inoltre selezionato e finanziato per partecipare all’Health IMPACT Program 2019 della Grenoble Ecole de Management, in collaborazione con l’Hospital Clínic de Barcelona e Research Institutes of Sweden; sponsorizzato dall’EIT Health.
A livello internazionale, in Svizzera l’azienda si è qualificata alla Swiss Innovation Challenge e si è piazzata tra i 10 finalisti di Boldbrain.
Sono stati anche invitati ad intervenire sui palchi di Smart City NOW! e di Campus Party Italia. Inoltre, siamo stati intervistati da varie testate tra cui Radio1 RAI.

Il team
  • Marco Flavio Michele Vismara, Medico specialista e dottore di ricerca in Genetica Medica, inventore del sistema e Presidente del CdA
  • Antonio Valentini, biologo, Cofondatore e membro del CdA
  • Giuseppe Bonapace, biologo e specialista in Biochimica. Direttore scientifico
  • Mauro Nasini, Informatico. Direttore Tecnico

(Fonte: GEOsmartcampus)

Potrebbe interessarti anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST