HomeGeo-ITIndustria spaziale: disponibile online il Catalogo "Italian Space Industry 2021-2022"

Industria spaziale: disponibile online il Catalogo “Italian Space Industry 2021-2022”

E’ online la nuova edizione del catalogo del settore spaziale italiano “Italian Space Industry 2021-2022”. Il Catalogo è stato realizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana e dall’Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione delle Imprese Italiane (ICE), in collaborazione con le Associazioni nazionali AIAD, AIPAS e ASAS.

Il Catalogo, aggiornato su base annuale e giunto alla sua quinta edizione, si propone di favorire la visibilità del sistema industriale spaziale nazionale, sia per migliorare la cooperazione a livello internazionale sia per agevolare la promozione commerciale e l’export delle imprese, offrendo uno strumento quotidiano di lavoro per i professionisti nazionali ed esteri impegnati nei vari domini applicativi. A tale scopo, il Catalogo verrà utilizzato in occasione dei principali eventi fieristici e scientifico‐tecnologici di settore e nel corso di eventi a carattere internazionale e nazionale. È prevista, infatti, a cura di ICE Agenzia, la stampa di un numero limitato di copie per fini prettamente istituzionali e per le Ambasciate italiane in Paesi con attività legate al settore spaziale.

L’edizione 2021-2022 conta 153 aziende, di cui 21 grandi imprese, 105 PMI e 21 start-up. Il numero delle adesioni al catalogo nelle varie edizioni è in costante crescita: quest’anno è aumentata soprattutto la partecipazione delle start-up, dato in linea con la crescente dinamicità del settore. Si segnala anche una nuova sezione dedicata ai distretti tecnologici nazionali.

Quest’anno è stata inoltre realizzata una piattaforma interattiva online denominata “Italianspaceindustry.it”. La creazione di questo nuovo strumento digitale rientra in un più ampio contesto di supporto all’Export e all’Internazionalizzazione, sollecitato dal Ministero degli Affari Esteri (MAECI) e avviato dall’ASI anche di concerto con ICE Agenzia e le Associazioni industriali. La pubblicazione dei contenuti della piattaforma è prevista entro la fine del 2021.

Vedi il catalogo “Italian Space Industry 2021-2022

Questa iniziativa integra lo strumento D.V. ASI (Portale web 2.0 di Distretto Virtuale). A tal proposito si ricorda alle imprese del settore la necessità di provvedere sollecitamente anche all’aggiornamento/inserimento dei propri dati sul Distretto Virtuale, contenente il dettaglio dei principali indicatori economico‐tecnologico‐produttivi delle aziende del settore.

(Fonte: Agenzia Spaziale Italiana)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST