HomeCulturaEventi CulturaIMMERSIVA: a LuBec il primo summit internazionale sull’immersività

IMMERSIVA: a LuBec il primo summit internazionale sull’immersività

LuBeC 2021 è la XVII edizione dell‘incontro internazionale dedicato allo sviluppo e alla conoscenza della filiera cultura – innovazione, che quest’anno ospiterà IMMERSIVA, il primo summit internazionale sull’immersività.

L’immersività è sia uno strumento per amplificare e modulare l’impatto del messaggio culturale che il patrimonio materiale e immateriale trasmettono, sia una vera e propria espressione artistica – con un autonomo linguaggio, una propria estetica e un gruppo di grandi interpreti.

In questo 2021 di grandi trasformazioni comprendere le opportunità legate a questo tipo di tecnologie e conoscerne linguaggio e strumenti, rappresenta uno snodo fondamentale per gettare fondamenta solide per il futuro, per il lavoro dei giovani, per la competitività, per raggiungere pubblici sempre più ampi e costruire comunità più coese.

Ma l’immersività, per essere colta in pieno, necessita di essere compresa, attraverso formazione, esperienza e confronto. Per questo motivo LuBeC 2021 porrà il tema e i suoi artigiani – molti dei quali italiani-, al centro di un percorso esperienziale e formativo. Il primo summit internazionale sull’immersività, realizzato grazie alla collaborazione tra PROMO PA Fondazione, Immersiva srl e Brigth Fesival e con il supporto di BARCO, sarà articolato su tre appuntamenti tra giovedì 7 e venerdì 8 ottobre e prevederà un’esposizione in loco.

Giovedì 7 ottobre e venerdì 8 ottobre 2021

PRIMO SUMMIT INTERNAZIONALE SULL’IMMERSIVITA’: ARTE, TECNOLOGIA E COMUNICAZIONE
  • Focus 1 | Immersività: istruzioni per l’uso nell’universo della cultura
  • Focus 2 | Immersività: casi di successo e tendenze internazionali per lo sviluppo
  • Focus 3 | Tecnologia e creatività artistica: un’alleanza per il cambiamento

Iscriviti subito per partecipare in presenza, al Real Collegio di Lucca il 7 e 8 Ottobre, oppure segui gli incontri in streaming sul canale Youtube di LuBec.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST