HomeGeo-ITEruzione vulcanica a La Palma: satelliti per monitorare la qualità dell'aria

Eruzione vulcanica a La Palma: satelliti per monitorare la qualità dell’aria

Eruzione vulcanica a La Palma: i satelliti europei del Copernicus Atmosphere Monitoring Service impegnati già dal secondo giorno di attività eruttiva per il monitoraggio della qualità dell’aria e dei pennacchi di anidride solforosa.

Il vulcano Cumbre Vieja a La Palma nelle Isole Canarie ha eruttato il 19 settembre scorso per la prima volta dal 1971, dando luogo a grandi colate laviche e costringendo molte persone a scappare dalle proprie abitazioni. Il 20 Settembre sulla base di osservazioni satellitari sono stati effettuati i primi rilevamenti di anidride solforosa dal Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS). Il CAMS monitora l’impatto delle eruzioni vulcaniche sulla composizione dell’atmosfera mentre l’anidride solforosa e altri inquinanti vengono trasportati lontano dal vulcano. Le previsioni del CAMS mostrano SO2 gassosa (anidride solforosa) nell’atmosfera, ma non forniscono informazioni sulla cenere vulcanica, che è sotto la responsabilità dei Volcanic Ash Advisory Centers (VAAC).

Mark Parrington, Senior Scientist presso l’ECMWF Copernicus Atmosphere Monitoring Service, commenta: “In molti casi, l’SO2 può essere utilizzata per stimare l’estensione e il trasporto dei pennacchi vulcanici. Le nostre previsioni CAMS sulla dispersione di SO2 possono aiutare a valutare i possibili impatti di un’eruzione come quella avvenuta a La Palma. Per questo, assumiamo un’altezza del pennacchio di circa 5 km, che non può essere vista nella previsione della colonna totale di SO2, ma è chiaramente visibile nelle previsioni di SO2 a diverse altezze. Gli impatti dell’SO2 rilasciato dal vulcano Cumbre Vieja sul tempo e sulla qualità dell’aria in superficie sono molto probabilmente piccoli. La maggior parte dell’SO2 emessa è molto più in alto nell’atmosfera, specialmente quanto più ci si allontana dalla fonte, e potrebbe essere visibile solo come una leggera foschia nel cielo”.

Situazione in tempo reale di tutti i parametri della qualità dell’aria a seguito dell’eruzione vulcanica a La Palma.

(Fonte: atmosphere.copernicus.eu )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST